Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Catering a Ticino (Cantone)

: 158 Iscrizioni
 Aperto fino a 11:00 PM
La Brace

Valutazione 4 di 5 stelle su 2 valutazioni

La Brace

Via Cantonale 2B, 6928 Manno
LA BRACE

Il Ristorante La Brace nasce dalla sinergia di due colleghi che hanno deciso di diventare soci. Il locale è un ampio spazio accogliente ed elegante perfetto per una pausa pranzo. Ogni giorno troverai un menù completo, composto da primo o entrée e secondo, o un menù leggero, composto da entrée e primo. Ogni settimana una pizza speciale ad un prezzo speciale e tre pizze a prezzo contenuto servite con una bibita. Lo Chef ha creato una carta in cui troverai piatti memorabili capaci di migliorare la tua giornata. Non perderti la selezione di carni Dry Aged. Sono carni bovine pregiate, di tante razze diverse, ognuna con una sua caratteristica che la distingue. Sono tagli di alta qualità, provenienti da allevamenti al pascolo che grazie al processo di riposo a bassa temperatura esaltano i loro sapori. Il Ristorante La Brace dispone della pizzeria che crea gli impasti speciali per stupire il palato dei più esperti. Ogni ingrediente è selezionato con attenzione per offrire la migliore esperienza. Le dimensioni del locale e la capacità della brigata di servire grandi numeri di avventori qualifica La Brace come uno dei locali scelti maggiormente per organizzare eventi privati e cene aziendali. Puoi prenotare facilmente online e attraverso il centralino telefonico. Rendi il tuo pasto memorabile, prova il Ristorante La Brace a Manno!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteCucina italianaPizzeria
La Brace

La Brace

Via Cantonale 2B, 6928 Manno
RistoranteCucina italianaPizzeria
LA BRACE

Il Ristorante La Brace nasce dalla sinergia di due colleghi che hanno deciso di diventare soci. Il locale è un ampio spazio accogliente ed elegante perfetto per una pausa pranzo. Ogni giorno troverai un menù completo, composto da primo o entrée e secondo, o un menù leggero, composto da entrée e primo. Ogni settimana una pizza speciale ad un prezzo speciale e tre pizze a prezzo contenuto servite con una bibita. Lo Chef ha creato una carta in cui troverai piatti memorabili capaci di migliorare la tua giornata. Non perderti la selezione di carni Dry Aged. Sono carni bovine pregiate, di tante razze diverse, ognuna con una sua caratteristica che la distingue. Sono tagli di alta qualità, provenienti da allevamenti al pascolo che grazie al processo di riposo a bassa temperatura esaltano i loro sapori. Il Ristorante La Brace dispone della pizzeria che crea gli impasti speciali per stupire il palato dei più esperti. Ogni ingrediente è selezionato con attenzione per offrire la migliore esperienza. Le dimensioni del locale e la capacità della brigata di servire grandi numeri di avventori qualifica La Brace come uno dei locali scelti maggiormente per organizzare eventi privati e cene aziendali. Puoi prenotare facilmente online e attraverso il centralino telefonico. Rendi il tuo pasto memorabile, prova il Ristorante La Brace a Manno!

Valutazione 4 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a Monday at 6:00 AM
PremiumIscrizione Premium
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
Pastificio LS maninpasta

Pastificio LS maninpasta

Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a Monday at 6:00 AM
 Aperto fino a 11:00 PM
Ristorante San Giulio

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
Ristorante San Giulio

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Aperto su appuntamento fino a 11:00 PM
PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

Via Franco Zorzi 20, 6850 Mendrisio
Scuola artistica di canto, danza, teatro, cinema, strumenti e lezioni online

La nostra scuola artistica e’ stata fondata ed e’ diretta artisticamente dal noto cantante ticinese Paolo Meneguzzi Dopo più’ di 20 anni di carriera, di esperienze, di conoscenze e dopo aver girato il mondo con la sua musica, in parallelo alla sua attività’ di cantante, Paolo Meneguzzi, ha deciso di creare una scuola POP creata con un’ idea nuova, un metodo su misura per le esigenze di oggi, per chi ha il sogno di diventare un’ artista e la speranza di trovare la strada per poter vivere fianco a fianco con la sua passione. La scuola si avvale solo di professori professionisti che hanno scommesso con Paolo nel progetto di creare qualcosa di bello, fantastico, serio e unico in Ticino per le arti POP. A oggi, dopo 4 anni, contiamo oltre 700 iscritti a corsi provenienti da tutto il TICINO GRAZIE PER LA FIDUCIA A TUTTI I SCRIVITI o informati anche tu, senza impegno, per iniziare i tuoi corsi da subito. SEDE: MENDRISIO via ZORZI 20 (nuova sede) STUDIO DI APPOGGIO: PORZA/LUGANO al MONDO DELLA MUSICA Vai incontro al tuo destino, lui e’ pronto ad accoglierti per proiettarsi con te nel futuro.. Paolo Meneguzzi LE ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE PRENOTA LA TUA PROVA GRATUITA IN QUALSIASI MOMENTO DELL’ ANNO I CORSI SONO PER PRINCIPIANTI O AVANZATI, PER TUTTE LE ETÀ I nostri corsi seguono il calendario delle vacanze scolastiche

PremiumIscrizione Premium
Scuola d'arteScuola di canto, lezioni di cantoScuola di balloScuola di recitazioneScuole e lezioni di musicaStudio di registrazioneCorsi
PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

Via Franco Zorzi 20, 6850 Mendrisio
Scuola d'arteScuola di canto, lezioni di cantoScuola di balloScuola di recitazioneScuole e lezioni di musicaStudio di registrazioneCorsi
Scuola artistica di canto, danza, teatro, cinema, strumenti e lezioni online

La nostra scuola artistica e’ stata fondata ed e’ diretta artisticamente dal noto cantante ticinese Paolo Meneguzzi Dopo più’ di 20 anni di carriera, di esperienze, di conoscenze e dopo aver girato il mondo con la sua musica, in parallelo alla sua attività’ di cantante, Paolo Meneguzzi, ha deciso di creare una scuola POP creata con un’ idea nuova, un metodo su misura per le esigenze di oggi, per chi ha il sogno di diventare un’ artista e la speranza di trovare la strada per poter vivere fianco a fianco con la sua passione. La scuola si avvale solo di professori professionisti che hanno scommesso con Paolo nel progetto di creare qualcosa di bello, fantastico, serio e unico in Ticino per le arti POP. A oggi, dopo 4 anni, contiamo oltre 700 iscritti a corsi provenienti da tutto il TICINO GRAZIE PER LA FIDUCIA A TUTTI I SCRIVITI o informati anche tu, senza impegno, per iniziare i tuoi corsi da subito. SEDE: MENDRISIO via ZORZI 20 (nuova sede) STUDIO DI APPOGGIO: PORZA/LUGANO al MONDO DELLA MUSICA Vai incontro al tuo destino, lui e’ pronto ad accoglierti per proiettarsi con te nel futuro.. Paolo Meneguzzi LE ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE PRENOTA LA TUA PROVA GRATUITA IN QUALSIASI MOMENTO DELL’ ANNO I CORSI SONO PER PRINCIPIANTI O AVANZATI, PER TUTTE LE ETÀ I nostri corsi seguono il calendario delle vacanze scolastiche

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a Monday at 7:30 AM
Collegio Papio

Valutazione 4,3 di 5 stelle su 4 valutazioni

Collegio Papio

Via delle Cappelle 1, 6612 Ascona

Il Collegio Papio è stato fondato nel 1584 da san Carlo Borromeo, grazie ad un lascito di Bartolomeo Papio ed ha avuto in seguito una storia abbastanza movimentata. Le origini dell’attuale impostazioni possiamo invece farle risalire agli anni 20 del secolo scorso, quando i padri benedettini di Einsiedeln riuscirono a ottenere l’organizzazione dell’Esame federale di maturità a locarno Oggi il Collegio Papio di Ascona offre una Scuola Media parificata e un Liceo (preparazione all’Esame svizzero di maturità). Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative odierne sono molteplici: • Maturtià bilingue italiano/inglese • Preparazione per gli esami passerella maturità professionale – scuole universitarie • Curricoli di formazione individualizzati per sportivi d’élite ed artisti • Inglese precoce: corso facoltativo di inglese già a partire dal primo anno di Scuola Media • Studio assistito ogni giorno, durante l’orario giornaliero e a fine giornata («dopo scuola») • Tutoring: gruppi ristretti di studenti liceali possono contare su un docente di riferimento • Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco e inglese) • Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno di studio • Programma per soggiorni di scambi linguistici tra studenti • Introduzione allo studio: lezioni specifiche per comprendere le metodologie di studio • Consiglio di cooperazione: ora di classe settimanale nella Scuola Media • Aggiornamento costante del corpo insegnante • Internato maschile e femminile gestito da un o staff di educatori qualificati (lu-ve / lu –do) • Servizio mensa gestito da due cuochi diplomati • Laboratori scientifici • Laboratori tecnici • Aule informatiche • Biblioteca privata • Centro sportivo privato (palestra, piscina e campi da gioco) • Attività extra scolastiche: gruppo di teatro, coro, gruppo musicale (band), scherma, rugby • Applicazione di un regolamento di comportamento nato dalla volontà degli studenti • Implementazione progressiva di nuove tecnologie (lavagne interattive, piattaforme di comunicazione docenti/allievi e scuola/famiglia) La lunga esperienza nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Collegio Papio di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante. Oltre al Collegio dei docenti che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno i Docenti di classe ed i Tutors. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici delle varie discipline scolastiche. La Direzione del Collegio Papio è composta da un Ufficio di direzione (rettore, vice rettori e direttore amministrativo) e da un Consiglio di direzione (Ufficio di direzione, 3 docenti di Scuola Media e 3 di Liceo). Il Comitato Studenti del Collegio Papio è attivo, propositivo e collabora con la Direzione per la gestione di attività di vario genere (lezioni private, incontri informativi,…) La Fondazione Collegio Papio ha creato alcune commissioni interne per ottimizzare il proprio mandato . Esiste un Comitato di fondazione, una «Commissione finanze», una «Commissione pedagogica» e una «Commissione borse di studio». In particolare quest’ultima gestisce delle risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione del Collegio Papio non sia preclusa a nessuno per questioni economiche. L’amministrazione del Collegio non si limita naturalmente alle questioni educative e formative. L’aspetto gestionale delle strutture viene portato avanti parallelamente. A partire dal 2011 sono in corso importanti progetti di ampliamento dell’immobile (nuovo edificio per cucine, mensa e centrale termica) e di modernizzazione degli impianti (impianto geotermico e fotovoltaico). La vita del Collegio Papio, grazie anche alla presenza sul proprio sedime della rinomata Chiesa di S.Maria della Misericordia, è particolarmente animata durante tutto l’anno, ospitando importanti concerti, seminari e serate pubbliche. Non mancano certamente le numerose cerimonie religiose (matrimoni e battesimi) per approfittare del magnifico chiostro e del prezioso giardino urbano medievale che offrono una particolare cornice a questi eventi. Ad aggiungersi a ciò, grazie alla professionalità dello staff di cucina, il Collegio Papio è in grado di fornire un servizio catering curato e di qualità. Viene offerta ospitalità e logistica all’annuale manifestazione JazzAscona e all’organizzazione di corsi estivi di lingue École Suisse de Langues (ESL), oltre che a varie società sportive e alle scuole comunali presso il centro sportivo. www.collegiopapio.ch

PremiumIscrizione Premium
CollegiScuola privata
Collegio Papio

Collegio Papio

Via delle Cappelle 1, 6612 Ascona
CollegiScuola privata

Il Collegio Papio è stato fondato nel 1584 da san Carlo Borromeo, grazie ad un lascito di Bartolomeo Papio ed ha avuto in seguito una storia abbastanza movimentata. Le origini dell’attuale impostazioni possiamo invece farle risalire agli anni 20 del secolo scorso, quando i padri benedettini di Einsiedeln riuscirono a ottenere l’organizzazione dell’Esame federale di maturità a locarno Oggi il Collegio Papio di Ascona offre una Scuola Media parificata e un Liceo (preparazione all’Esame svizzero di maturità). Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative odierne sono molteplici: • Maturtià bilingue italiano/inglese • Preparazione per gli esami passerella maturità professionale – scuole universitarie • Curricoli di formazione individualizzati per sportivi d’élite ed artisti • Inglese precoce: corso facoltativo di inglese già a partire dal primo anno di Scuola Media • Studio assistito ogni giorno, durante l’orario giornaliero e a fine giornata («dopo scuola») • Tutoring: gruppi ristretti di studenti liceali possono contare su un docente di riferimento • Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco e inglese) • Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno di studio • Programma per soggiorni di scambi linguistici tra studenti • Introduzione allo studio: lezioni specifiche per comprendere le metodologie di studio • Consiglio di cooperazione: ora di classe settimanale nella Scuola Media • Aggiornamento costante del corpo insegnante • Internato maschile e femminile gestito da un o staff di educatori qualificati (lu-ve / lu –do) • Servizio mensa gestito da due cuochi diplomati • Laboratori scientifici • Laboratori tecnici • Aule informatiche • Biblioteca privata • Centro sportivo privato (palestra, piscina e campi da gioco) • Attività extra scolastiche: gruppo di teatro, coro, gruppo musicale (band), scherma, rugby • Applicazione di un regolamento di comportamento nato dalla volontà degli studenti • Implementazione progressiva di nuove tecnologie (lavagne interattive, piattaforme di comunicazione docenti/allievi e scuola/famiglia) La lunga esperienza nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Collegio Papio di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante. Oltre al Collegio dei docenti che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno i Docenti di classe ed i Tutors. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici delle varie discipline scolastiche. La Direzione del Collegio Papio è composta da un Ufficio di direzione (rettore, vice rettori e direttore amministrativo) e da un Consiglio di direzione (Ufficio di direzione, 3 docenti di Scuola Media e 3 di Liceo). Il Comitato Studenti del Collegio Papio è attivo, propositivo e collabora con la Direzione per la gestione di attività di vario genere (lezioni private, incontri informativi,…) La Fondazione Collegio Papio ha creato alcune commissioni interne per ottimizzare il proprio mandato . Esiste un Comitato di fondazione, una «Commissione finanze», una «Commissione pedagogica» e una «Commissione borse di studio». In particolare quest’ultima gestisce delle risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione del Collegio Papio non sia preclusa a nessuno per questioni economiche. L’amministrazione del Collegio non si limita naturalmente alle questioni educative e formative. L’aspetto gestionale delle strutture viene portato avanti parallelamente. A partire dal 2011 sono in corso importanti progetti di ampliamento dell’immobile (nuovo edificio per cucine, mensa e centrale termica) e di modernizzazione degli impianti (impianto geotermico e fotovoltaico). La vita del Collegio Papio, grazie anche alla presenza sul proprio sedime della rinomata Chiesa di S.Maria della Misericordia, è particolarmente animata durante tutto l’anno, ospitando importanti concerti, seminari e serate pubbliche. Non mancano certamente le numerose cerimonie religiose (matrimoni e battesimi) per approfittare del magnifico chiostro e del prezioso giardino urbano medievale che offrono una particolare cornice a questi eventi. Ad aggiungersi a ciò, grazie alla professionalità dello staff di cucina, il Collegio Papio è in grado di fornire un servizio catering curato e di qualità. Viene offerta ospitalità e logistica all’annuale manifestazione JazzAscona e all’organizzazione di corsi estivi di lingue École Suisse de Langues (ESL), oltre che a varie società sportive e alle scuole comunali presso il centro sportivo. www.collegiopapio.ch

Valutazione 4,3 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso fino a Monday at 7:30 AM
 Aperto fino a 11:00 PM
Gelateria Veneta Bellinzona
Nessuna recensione ancora

Gelateria Veneta Bellinzona

Via Henri Guisan 6, 6500 Bellinzona
Gelateria Veneta Bellinzona – Tradizione artigianale, gusto autentico

Da decenni, Gelateria Veneta Bellinzona è un’istituzione a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese: un punto di riferimento per chi cerca un gelato artigianale autentico, preparato con ingredienti di prima qualità e una passione tramandata nel tempo. Nel laboratorio della storica sede di Bellinzona, ogni giorno nascono gelati dal gusto inconfondibile, realizzati con latte fresco, frutta di stagione e materie prime selezionate con cura. Dai grandi classici come nocciola, cioccolato e pistacchio, fino ai gusti speciali stagionali creati con ingredienti freschi e accostamenti originali, ogni cucchiaino racconta una storia di qualità e creatività. Oltre ai gelati, la proposta comprende: • Granite rinfrescanti , perfette per l’estate • Torte gelato su ordinazione, ideali per ogni occasione • Frappè cremosi e irresistibili • Crepes dolci preparate al momento • Servizio take away con pratiche vaschette termiche da 0,5 l, 0,75 l, 1 l e 1,5 l Per eventi privati, feste aziendali o ricorrenze, Gelateria Veneta offre anche un esclusivo servizio di catering con carretto gelato di proprietà : un tocco originale e delizioso per rendere ogni evento davvero speciale. Consolidata nella sede storica di Bellinzona, Gelateria Veneta è ora presente anche a Giubiasco, in Piazza Grande 53 , dove porta la stessa eccellenza artigianale in un ambiente moderno e accogliente. Gelateria Veneta Bellinzona : il gusto della tradizione, l’amore per la qualità, la passione che si rinnova ogni giorno.

PremiumIscrizione Premium
GelateriaCrêperieTake Away
Gelateria Veneta Bellinzona

Gelateria Veneta Bellinzona

Via Henri Guisan 6, 6500 Bellinzona
GelateriaCrêperieTake Away
Gelateria Veneta Bellinzona – Tradizione artigianale, gusto autentico

Da decenni, Gelateria Veneta Bellinzona è un’istituzione a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese: un punto di riferimento per chi cerca un gelato artigianale autentico, preparato con ingredienti di prima qualità e una passione tramandata nel tempo. Nel laboratorio della storica sede di Bellinzona, ogni giorno nascono gelati dal gusto inconfondibile, realizzati con latte fresco, frutta di stagione e materie prime selezionate con cura. Dai grandi classici come nocciola, cioccolato e pistacchio, fino ai gusti speciali stagionali creati con ingredienti freschi e accostamenti originali, ogni cucchiaino racconta una storia di qualità e creatività. Oltre ai gelati, la proposta comprende: • Granite rinfrescanti , perfette per l’estate • Torte gelato su ordinazione, ideali per ogni occasione • Frappè cremosi e irresistibili • Crepes dolci preparate al momento • Servizio take away con pratiche vaschette termiche da 0,5 l, 0,75 l, 1 l e 1,5 l Per eventi privati, feste aziendali o ricorrenze, Gelateria Veneta offre anche un esclusivo servizio di catering con carretto gelato di proprietà : un tocco originale e delizioso per rendere ogni evento davvero speciale. Consolidata nella sede storica di Bellinzona, Gelateria Veneta è ora presente anche a Giubiasco, in Piazza Grande 53 , dove porta la stessa eccellenza artigianale in un ambiente moderno e accogliente. Gelateria Veneta Bellinzona : il gusto della tradizione, l’amore per la qualità, la passione che si rinnova ogni giorno.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a Tuesday at 9:30 AM
Monichina prodotti caseari
Nessuna recensione ancora

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

PremiumIscrizione Premium
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Monichina prodotti caseari

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a Tuesday at 9:30 AM
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Catering a Ticino (Cantone)

: 158 Iscrizioni
 Aperto fino a 11:00 PM
La Brace

Valutazione 4 di 5 stelle su 2 valutazioni

La Brace

Via Cantonale 2B, 6928 Manno
LA BRACE

Il Ristorante La Brace nasce dalla sinergia di due colleghi che hanno deciso di diventare soci. Il locale è un ampio spazio accogliente ed elegante perfetto per una pausa pranzo. Ogni giorno troverai un menù completo, composto da primo o entrée e secondo, o un menù leggero, composto da entrée e primo. Ogni settimana una pizza speciale ad un prezzo speciale e tre pizze a prezzo contenuto servite con una bibita. Lo Chef ha creato una carta in cui troverai piatti memorabili capaci di migliorare la tua giornata. Non perderti la selezione di carni Dry Aged. Sono carni bovine pregiate, di tante razze diverse, ognuna con una sua caratteristica che la distingue. Sono tagli di alta qualità, provenienti da allevamenti al pascolo che grazie al processo di riposo a bassa temperatura esaltano i loro sapori. Il Ristorante La Brace dispone della pizzeria che crea gli impasti speciali per stupire il palato dei più esperti. Ogni ingrediente è selezionato con attenzione per offrire la migliore esperienza. Le dimensioni del locale e la capacità della brigata di servire grandi numeri di avventori qualifica La Brace come uno dei locali scelti maggiormente per organizzare eventi privati e cene aziendali. Puoi prenotare facilmente online e attraverso il centralino telefonico. Rendi il tuo pasto memorabile, prova il Ristorante La Brace a Manno!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteCucina italianaPizzeria
La Brace

La Brace

Via Cantonale 2B, 6928 Manno
RistoranteCucina italianaPizzeria
LA BRACE

Il Ristorante La Brace nasce dalla sinergia di due colleghi che hanno deciso di diventare soci. Il locale è un ampio spazio accogliente ed elegante perfetto per una pausa pranzo. Ogni giorno troverai un menù completo, composto da primo o entrée e secondo, o un menù leggero, composto da entrée e primo. Ogni settimana una pizza speciale ad un prezzo speciale e tre pizze a prezzo contenuto servite con una bibita. Lo Chef ha creato una carta in cui troverai piatti memorabili capaci di migliorare la tua giornata. Non perderti la selezione di carni Dry Aged. Sono carni bovine pregiate, di tante razze diverse, ognuna con una sua caratteristica che la distingue. Sono tagli di alta qualità, provenienti da allevamenti al pascolo che grazie al processo di riposo a bassa temperatura esaltano i loro sapori. Il Ristorante La Brace dispone della pizzeria che crea gli impasti speciali per stupire il palato dei più esperti. Ogni ingrediente è selezionato con attenzione per offrire la migliore esperienza. Le dimensioni del locale e la capacità della brigata di servire grandi numeri di avventori qualifica La Brace come uno dei locali scelti maggiormente per organizzare eventi privati e cene aziendali. Puoi prenotare facilmente online e attraverso il centralino telefonico. Rendi il tuo pasto memorabile, prova il Ristorante La Brace a Manno!

Valutazione 4 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a Monday at 6:00 AM
PremiumIscrizione Premium
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
Pastificio LS maninpasta

Pastificio LS maninpasta

Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
PastificioSpecialità alimentariAlimentari all'ingrosso
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a Monday at 6:00 AM
 Aperto fino a 11:00 PM
Ristorante San Giulio

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
Ristorante San Giulio

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Aperto su appuntamento fino a 11:00 PM
PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

Via Franco Zorzi 20, 6850 Mendrisio
Scuola artistica di canto, danza, teatro, cinema, strumenti e lezioni online

La nostra scuola artistica e’ stata fondata ed e’ diretta artisticamente dal noto cantante ticinese Paolo Meneguzzi Dopo più’ di 20 anni di carriera, di esperienze, di conoscenze e dopo aver girato il mondo con la sua musica, in parallelo alla sua attività’ di cantante, Paolo Meneguzzi, ha deciso di creare una scuola POP creata con un’ idea nuova, un metodo su misura per le esigenze di oggi, per chi ha il sogno di diventare un’ artista e la speranza di trovare la strada per poter vivere fianco a fianco con la sua passione. La scuola si avvale solo di professori professionisti che hanno scommesso con Paolo nel progetto di creare qualcosa di bello, fantastico, serio e unico in Ticino per le arti POP. A oggi, dopo 4 anni, contiamo oltre 700 iscritti a corsi provenienti da tutto il TICINO GRAZIE PER LA FIDUCIA A TUTTI I SCRIVITI o informati anche tu, senza impegno, per iniziare i tuoi corsi da subito. SEDE: MENDRISIO via ZORZI 20 (nuova sede) STUDIO DI APPOGGIO: PORZA/LUGANO al MONDO DELLA MUSICA Vai incontro al tuo destino, lui e’ pronto ad accoglierti per proiettarsi con te nel futuro.. Paolo Meneguzzi LE ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE PRENOTA LA TUA PROVA GRATUITA IN QUALSIASI MOMENTO DELL’ ANNO I CORSI SONO PER PRINCIPIANTI O AVANZATI, PER TUTTE LE ETÀ I nostri corsi seguono il calendario delle vacanze scolastiche

PremiumIscrizione Premium
Scuola d'arteScuola di canto, lezioni di cantoScuola di balloScuola di recitazioneScuole e lezioni di musicaStudio di registrazioneCorsi
PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi

Via Franco Zorzi 20, 6850 Mendrisio
Scuola d'arteScuola di canto, lezioni di cantoScuola di balloScuola di recitazioneScuole e lezioni di musicaStudio di registrazioneCorsi
Scuola artistica di canto, danza, teatro, cinema, strumenti e lezioni online

La nostra scuola artistica e’ stata fondata ed e’ diretta artisticamente dal noto cantante ticinese Paolo Meneguzzi Dopo più’ di 20 anni di carriera, di esperienze, di conoscenze e dopo aver girato il mondo con la sua musica, in parallelo alla sua attività’ di cantante, Paolo Meneguzzi, ha deciso di creare una scuola POP creata con un’ idea nuova, un metodo su misura per le esigenze di oggi, per chi ha il sogno di diventare un’ artista e la speranza di trovare la strada per poter vivere fianco a fianco con la sua passione. La scuola si avvale solo di professori professionisti che hanno scommesso con Paolo nel progetto di creare qualcosa di bello, fantastico, serio e unico in Ticino per le arti POP. A oggi, dopo 4 anni, contiamo oltre 700 iscritti a corsi provenienti da tutto il TICINO GRAZIE PER LA FIDUCIA A TUTTI I SCRIVITI o informati anche tu, senza impegno, per iniziare i tuoi corsi da subito. SEDE: MENDRISIO via ZORZI 20 (nuova sede) STUDIO DI APPOGGIO: PORZA/LUGANO al MONDO DELLA MUSICA Vai incontro al tuo destino, lui e’ pronto ad accoglierti per proiettarsi con te nel futuro.. Paolo Meneguzzi LE ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE PRENOTA LA TUA PROVA GRATUITA IN QUALSIASI MOMENTO DELL’ ANNO I CORSI SONO PER PRINCIPIANTI O AVANZATI, PER TUTTE LE ETÀ I nostri corsi seguono il calendario delle vacanze scolastiche

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a Monday at 7:30 AM
Collegio Papio

Valutazione 4,3 di 5 stelle su 4 valutazioni

Collegio Papio

Via delle Cappelle 1, 6612 Ascona

Il Collegio Papio è stato fondato nel 1584 da san Carlo Borromeo, grazie ad un lascito di Bartolomeo Papio ed ha avuto in seguito una storia abbastanza movimentata. Le origini dell’attuale impostazioni possiamo invece farle risalire agli anni 20 del secolo scorso, quando i padri benedettini di Einsiedeln riuscirono a ottenere l’organizzazione dell’Esame federale di maturità a locarno Oggi il Collegio Papio di Ascona offre una Scuola Media parificata e un Liceo (preparazione all’Esame svizzero di maturità). Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative odierne sono molteplici: • Maturtià bilingue italiano/inglese • Preparazione per gli esami passerella maturità professionale – scuole universitarie • Curricoli di formazione individualizzati per sportivi d’élite ed artisti • Inglese precoce: corso facoltativo di inglese già a partire dal primo anno di Scuola Media • Studio assistito ogni giorno, durante l’orario giornaliero e a fine giornata («dopo scuola») • Tutoring: gruppi ristretti di studenti liceali possono contare su un docente di riferimento • Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco e inglese) • Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno di studio • Programma per soggiorni di scambi linguistici tra studenti • Introduzione allo studio: lezioni specifiche per comprendere le metodologie di studio • Consiglio di cooperazione: ora di classe settimanale nella Scuola Media • Aggiornamento costante del corpo insegnante • Internato maschile e femminile gestito da un o staff di educatori qualificati (lu-ve / lu –do) • Servizio mensa gestito da due cuochi diplomati • Laboratori scientifici • Laboratori tecnici • Aule informatiche • Biblioteca privata • Centro sportivo privato (palestra, piscina e campi da gioco) • Attività extra scolastiche: gruppo di teatro, coro, gruppo musicale (band), scherma, rugby • Applicazione di un regolamento di comportamento nato dalla volontà degli studenti • Implementazione progressiva di nuove tecnologie (lavagne interattive, piattaforme di comunicazione docenti/allievi e scuola/famiglia) La lunga esperienza nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Collegio Papio di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante. Oltre al Collegio dei docenti che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno i Docenti di classe ed i Tutors. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici delle varie discipline scolastiche. La Direzione del Collegio Papio è composta da un Ufficio di direzione (rettore, vice rettori e direttore amministrativo) e da un Consiglio di direzione (Ufficio di direzione, 3 docenti di Scuola Media e 3 di Liceo). Il Comitato Studenti del Collegio Papio è attivo, propositivo e collabora con la Direzione per la gestione di attività di vario genere (lezioni private, incontri informativi,…) La Fondazione Collegio Papio ha creato alcune commissioni interne per ottimizzare il proprio mandato . Esiste un Comitato di fondazione, una «Commissione finanze», una «Commissione pedagogica» e una «Commissione borse di studio». In particolare quest’ultima gestisce delle risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione del Collegio Papio non sia preclusa a nessuno per questioni economiche. L’amministrazione del Collegio non si limita naturalmente alle questioni educative e formative. L’aspetto gestionale delle strutture viene portato avanti parallelamente. A partire dal 2011 sono in corso importanti progetti di ampliamento dell’immobile (nuovo edificio per cucine, mensa e centrale termica) e di modernizzazione degli impianti (impianto geotermico e fotovoltaico). La vita del Collegio Papio, grazie anche alla presenza sul proprio sedime della rinomata Chiesa di S.Maria della Misericordia, è particolarmente animata durante tutto l’anno, ospitando importanti concerti, seminari e serate pubbliche. Non mancano certamente le numerose cerimonie religiose (matrimoni e battesimi) per approfittare del magnifico chiostro e del prezioso giardino urbano medievale che offrono una particolare cornice a questi eventi. Ad aggiungersi a ciò, grazie alla professionalità dello staff di cucina, il Collegio Papio è in grado di fornire un servizio catering curato e di qualità. Viene offerta ospitalità e logistica all’annuale manifestazione JazzAscona e all’organizzazione di corsi estivi di lingue École Suisse de Langues (ESL), oltre che a varie società sportive e alle scuole comunali presso il centro sportivo. www.collegiopapio.ch

PremiumIscrizione Premium
CollegiScuola privata
Collegio Papio

Collegio Papio

Via delle Cappelle 1, 6612 Ascona
CollegiScuola privata

Il Collegio Papio è stato fondato nel 1584 da san Carlo Borromeo, grazie ad un lascito di Bartolomeo Papio ed ha avuto in seguito una storia abbastanza movimentata. Le origini dell’attuale impostazioni possiamo invece farle risalire agli anni 20 del secolo scorso, quando i padri benedettini di Einsiedeln riuscirono a ottenere l’organizzazione dell’Esame federale di maturità a locarno Oggi il Collegio Papio di Ascona offre una Scuola Media parificata e un Liceo (preparazione all’Esame svizzero di maturità). Le offerte educative, formative, culturali, sportive e ricreative odierne sono molteplici: • Maturtià bilingue italiano/inglese • Preparazione per gli esami passerella maturità professionale – scuole universitarie • Curricoli di formazione individualizzati per sportivi d’élite ed artisti • Inglese precoce: corso facoltativo di inglese già a partire dal primo anno di Scuola Media • Studio assistito ogni giorno, durante l’orario giornaliero e a fine giornata («dopo scuola») • Tutoring: gruppi ristretti di studenti liceali possono contare su un docente di riferimento • Ottenimento di certificati linguistici internazionalmente riconosciuti (francese, tedesco e inglese) • Gite e soggiorni di studio, culturali, ricreative e sportive pianificate per ogni anno di studio • Programma per soggiorni di scambi linguistici tra studenti • Introduzione allo studio: lezioni specifiche per comprendere le metodologie di studio • Consiglio di cooperazione: ora di classe settimanale nella Scuola Media • Aggiornamento costante del corpo insegnante • Internato maschile e femminile gestito da un o staff di educatori qualificati (lu-ve / lu –do) • Servizio mensa gestito da due cuochi diplomati • Laboratori scientifici • Laboratori tecnici • Aule informatiche • Biblioteca privata • Centro sportivo privato (palestra, piscina e campi da gioco) • Attività extra scolastiche: gruppo di teatro, coro, gruppo musicale (band), scherma, rugby • Applicazione di un regolamento di comportamento nato dalla volontà degli studenti • Implementazione progressiva di nuove tecnologie (lavagne interattive, piattaforme di comunicazione docenti/allievi e scuola/famiglia) La lunga esperienza nel campo educativo e formativo permette alla direzione del Collegio Papio di poter dare garanzie di successo. I risultati ottenuti dagli studenti, in particolar modo per quanto attiene l’ottenimento della maturità, conferma la validità del metodo applicato e del corpo insegnante. Oltre al Collegio dei docenti che si riunisce più volte durante l’anno scolastico, vengono definiti dalla Direzione ogni anno i Docenti di classe ed i Tutors. Tutti i docenti fanno parte dei rispettivi gruppi di materia per la supervisione e condivisione dei contenuti didattici delle varie discipline scolastiche. La Direzione del Collegio Papio è composta da un Ufficio di direzione (rettore, vice rettori e direttore amministrativo) e da un Consiglio di direzione (Ufficio di direzione, 3 docenti di Scuola Media e 3 di Liceo). Il Comitato Studenti del Collegio Papio è attivo, propositivo e collabora con la Direzione per la gestione di attività di vario genere (lezioni private, incontri informativi,…) La Fondazione Collegio Papio ha creato alcune commissioni interne per ottimizzare il proprio mandato . Esiste un Comitato di fondazione, una «Commissione finanze», una «Commissione pedagogica» e una «Commissione borse di studio». In particolare quest’ultima gestisce delle risorse economiche generosamente messe a disposizione da enti esterni, affinché la frequentazione del Collegio Papio non sia preclusa a nessuno per questioni economiche. L’amministrazione del Collegio non si limita naturalmente alle questioni educative e formative. L’aspetto gestionale delle strutture viene portato avanti parallelamente. A partire dal 2011 sono in corso importanti progetti di ampliamento dell’immobile (nuovo edificio per cucine, mensa e centrale termica) e di modernizzazione degli impianti (impianto geotermico e fotovoltaico). La vita del Collegio Papio, grazie anche alla presenza sul proprio sedime della rinomata Chiesa di S.Maria della Misericordia, è particolarmente animata durante tutto l’anno, ospitando importanti concerti, seminari e serate pubbliche. Non mancano certamente le numerose cerimonie religiose (matrimoni e battesimi) per approfittare del magnifico chiostro e del prezioso giardino urbano medievale che offrono una particolare cornice a questi eventi. Ad aggiungersi a ciò, grazie alla professionalità dello staff di cucina, il Collegio Papio è in grado di fornire un servizio catering curato e di qualità. Viene offerta ospitalità e logistica all’annuale manifestazione JazzAscona e all’organizzazione di corsi estivi di lingue École Suisse de Langues (ESL), oltre che a varie società sportive e alle scuole comunali presso il centro sportivo. www.collegiopapio.ch

Valutazione 4,3 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso fino a Monday at 7:30 AM
 Aperto fino a 11:00 PM
Gelateria Veneta Bellinzona
Nessuna recensione ancora

Gelateria Veneta Bellinzona

Via Henri Guisan 6, 6500 Bellinzona
Gelateria Veneta Bellinzona – Tradizione artigianale, gusto autentico

Da decenni, Gelateria Veneta Bellinzona è un’istituzione a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese: un punto di riferimento per chi cerca un gelato artigianale autentico, preparato con ingredienti di prima qualità e una passione tramandata nel tempo. Nel laboratorio della storica sede di Bellinzona, ogni giorno nascono gelati dal gusto inconfondibile, realizzati con latte fresco, frutta di stagione e materie prime selezionate con cura. Dai grandi classici come nocciola, cioccolato e pistacchio, fino ai gusti speciali stagionali creati con ingredienti freschi e accostamenti originali, ogni cucchiaino racconta una storia di qualità e creatività. Oltre ai gelati, la proposta comprende: • Granite rinfrescanti , perfette per l’estate • Torte gelato su ordinazione, ideali per ogni occasione • Frappè cremosi e irresistibili • Crepes dolci preparate al momento • Servizio take away con pratiche vaschette termiche da 0,5 l, 0,75 l, 1 l e 1,5 l Per eventi privati, feste aziendali o ricorrenze, Gelateria Veneta offre anche un esclusivo servizio di catering con carretto gelato di proprietà : un tocco originale e delizioso per rendere ogni evento davvero speciale. Consolidata nella sede storica di Bellinzona, Gelateria Veneta è ora presente anche a Giubiasco, in Piazza Grande 53 , dove porta la stessa eccellenza artigianale in un ambiente moderno e accogliente. Gelateria Veneta Bellinzona : il gusto della tradizione, l’amore per la qualità, la passione che si rinnova ogni giorno.

PremiumIscrizione Premium
GelateriaCrêperieTake Away
Gelateria Veneta Bellinzona

Gelateria Veneta Bellinzona

Via Henri Guisan 6, 6500 Bellinzona
GelateriaCrêperieTake Away
Gelateria Veneta Bellinzona – Tradizione artigianale, gusto autentico

Da decenni, Gelateria Veneta Bellinzona è un’istituzione a Bellinzona e in tutto il Bellinzonese: un punto di riferimento per chi cerca un gelato artigianale autentico, preparato con ingredienti di prima qualità e una passione tramandata nel tempo. Nel laboratorio della storica sede di Bellinzona, ogni giorno nascono gelati dal gusto inconfondibile, realizzati con latte fresco, frutta di stagione e materie prime selezionate con cura. Dai grandi classici come nocciola, cioccolato e pistacchio, fino ai gusti speciali stagionali creati con ingredienti freschi e accostamenti originali, ogni cucchiaino racconta una storia di qualità e creatività. Oltre ai gelati, la proposta comprende: • Granite rinfrescanti , perfette per l’estate • Torte gelato su ordinazione, ideali per ogni occasione • Frappè cremosi e irresistibili • Crepes dolci preparate al momento • Servizio take away con pratiche vaschette termiche da 0,5 l, 0,75 l, 1 l e 1,5 l Per eventi privati, feste aziendali o ricorrenze, Gelateria Veneta offre anche un esclusivo servizio di catering con carretto gelato di proprietà : un tocco originale e delizioso per rendere ogni evento davvero speciale. Consolidata nella sede storica di Bellinzona, Gelateria Veneta è ora presente anche a Giubiasco, in Piazza Grande 53 , dove porta la stessa eccellenza artigianale in un ambiente moderno e accogliente. Gelateria Veneta Bellinzona : il gusto della tradizione, l’amore per la qualità, la passione che si rinnova ogni giorno.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a Tuesday at 9:30 AM
Monichina prodotti caseari
Nessuna recensione ancora

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

PremiumIscrizione Premium
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Monichina prodotti caseari

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a Tuesday at 9:30 AM
* Nessun materiale pubblicitario