Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Cultura a Ticino (Cantone)

: 69 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
Arvi SA

Valutazione 2,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Arvi SA

Via Pedemonte di Sopra 1, 6818 Melano
ARVI - The Swiss vault of fine and rare wines

ARVI è uno dei principali commercianti di vini pregiati e rari, le cui cantine custodiscono uno straordinario stock di vini fra i più ricercati. Grazie alla nostra esperienza trentennale, abbiamo sviluppato negli anni, innumerevoli servizi personalizzati per clienti privati, appassionati, collezionisti e investitori. La nostra conoscenza nel mondo del vino ci rende un’azienda leader in Svizzera: la carta dei vini ARVI è diventata un punto di riferimento per i vini d’annata provenienti da tutto il mondo. I nostri fondamenti sono la fiducia, l’innovazione e il servizio impeccabile, che si unicono alle caratteristiche fondamentali delle aziende svizzere: la totale discrezione, precisione ed expertise, tutto al vostro servizio per individuare e selezionare i migliori vini e trovare le soluzioni più adatte per ognuno dei nostri clienti. SELEZIONE DI VINI ARVI possiede uno dei più grandi magazzini di vini pregiati, in particolare con le più prestigiose classificazioni bordolesi. La sua offerta include anche una vasta selezione dei migliori vini di Borgogna, Rodano e Champagne nonché dei maggiori produttori italiani, spagnoli, australiani, statunitensi e sudamericani. Offriamo un ampio assortimento sia di vini d’annata che di vini più giovani, in diversi formati (dalle mezze bottiglie fino ad arrivare ai formati da 27 litri). È inoltre possibile acquistare vino En Primeur. Le nostre proposte, sono dunque pensate per tutte le necessità. MAGAZZINO Tutti i vini proposti da ARVI sono di proprietà dell’azienda e stoccati nei nostri magazzini. L’immediata disponibilità dei prodotti, combinata con l’ampia selezione, permette ad ARVI di offrire un servizio rapido, impeccabile ed efficiente. I magazzini sono dotati di dispositivi per il controllo della temperatura e dell’umidità, per mantenere le bottiglie in perfette condizioni, nonché completamente assicurate. Ogni singola cassa viene controllata alla ricezione e valutata da uno staff di professionisti, fotografata e registrata nel Sistema di Gestione del Magazzino, che ne garantisce la piena tracciabilità. ARVINO Melano La nostra prima boutique dei vini, il Luxury Wine Shop ARVINO di Melano, è situata in posizione privilegiata all'interno della sede centrale di ARVI, nel pittoresco paese di Melano, in Svizzera. Aperto in orario d'ufficio, dal lunedì al venerdì, questo negozio offre migliaia di bottiglie pronte per il ritiro a prezzo di mercato. Facilmente raggiungibile in auto, a soli 45 minuti dall'Aeroporto di Milano Malpensa e a 20 minuti dall'Aeroporto di Lugano, oltre che in treno. ARVINO Melano è il luogo ideale per venire a scoprire e scegliere direttamente i vostri vini d’eccellenza. • Francia • Bordeaux • Burgundy • Champagne • Rodano • Altre regioni • Europa • Italia • Spagna • Svizzera • Austria • Germania • Portogallo • Ungheria • Nuovo Mondo • Argentina • Cile • United States • Sud Africa • Libano • Australia • Nuova Zelanda • Cina • Distillati • Cognac • Armagnac • Whisky • Grappa • Rum • Vodka • Liquors • Vini popolari • Best sellers • Ultimi arrivi • Vini sostenibili • ARVI Offerta del mese: Rocca di Frassinello EVENTI Ogni evento corporate o privato trova la sua perfetta dimensione nella nostra sala degustazione. Uno spazio ampio e modulare, un luogo affascinante dove il vino diventa protagonista per trasformare ogni cena in un’esperienza unica. È la soluzione perfetta per qualsiasi occasione di incontro. L’ampia e straordinaria selezione di vini abbinata a proposte menu sempre ricercate, insieme alla qualità dei servizi offerti e ad una collaudata organizzazione, sono una garanzia per tutti i vostri eventi. Gli eventi che proponiamo sono interamente personalizzabili, costruiti e modellati in base alle vostre esigenze e richieste, avendo cura di ogni dettaglio. LA LOCATION La sala degustazione può accogliere comodamente fino a 40 persone per una cena placeè e fino a 50 persone per standing dinner. Uno spazio modulare, un tavolo maestoso che può trasformarsi in base alle vostre richieste. Efficiente e all’avanguardia, integrata con le più avanzate tecnologie, la sala si presta anche presentazioni video e meeting aziendali. Un luogo speciale dove la modernità degli spazi e la cultura del vino si fondono per rendere ogni evento un incontro di grande fascino.

Vini, commercioEnotecaDegustazione viniEventiLiquori
Arvi SA

Arvi SA

Via Pedemonte di Sopra 1, 6818 Melano
Vini, commercioEnotecaDegustazione viniEventiLiquori
ARVI - The Swiss vault of fine and rare wines

ARVI è uno dei principali commercianti di vini pregiati e rari, le cui cantine custodiscono uno straordinario stock di vini fra i più ricercati. Grazie alla nostra esperienza trentennale, abbiamo sviluppato negli anni, innumerevoli servizi personalizzati per clienti privati, appassionati, collezionisti e investitori. La nostra conoscenza nel mondo del vino ci rende un’azienda leader in Svizzera: la carta dei vini ARVI è diventata un punto di riferimento per i vini d’annata provenienti da tutto il mondo. I nostri fondamenti sono la fiducia, l’innovazione e il servizio impeccabile, che si unicono alle caratteristiche fondamentali delle aziende svizzere: la totale discrezione, precisione ed expertise, tutto al vostro servizio per individuare e selezionare i migliori vini e trovare le soluzioni più adatte per ognuno dei nostri clienti. SELEZIONE DI VINI ARVI possiede uno dei più grandi magazzini di vini pregiati, in particolare con le più prestigiose classificazioni bordolesi. La sua offerta include anche una vasta selezione dei migliori vini di Borgogna, Rodano e Champagne nonché dei maggiori produttori italiani, spagnoli, australiani, statunitensi e sudamericani. Offriamo un ampio assortimento sia di vini d’annata che di vini più giovani, in diversi formati (dalle mezze bottiglie fino ad arrivare ai formati da 27 litri). È inoltre possibile acquistare vino En Primeur. Le nostre proposte, sono dunque pensate per tutte le necessità. MAGAZZINO Tutti i vini proposti da ARVI sono di proprietà dell’azienda e stoccati nei nostri magazzini. L’immediata disponibilità dei prodotti, combinata con l’ampia selezione, permette ad ARVI di offrire un servizio rapido, impeccabile ed efficiente. I magazzini sono dotati di dispositivi per il controllo della temperatura e dell’umidità, per mantenere le bottiglie in perfette condizioni, nonché completamente assicurate. Ogni singola cassa viene controllata alla ricezione e valutata da uno staff di professionisti, fotografata e registrata nel Sistema di Gestione del Magazzino, che ne garantisce la piena tracciabilità. ARVINO Melano La nostra prima boutique dei vini, il Luxury Wine Shop ARVINO di Melano, è situata in posizione privilegiata all'interno della sede centrale di ARVI, nel pittoresco paese di Melano, in Svizzera. Aperto in orario d'ufficio, dal lunedì al venerdì, questo negozio offre migliaia di bottiglie pronte per il ritiro a prezzo di mercato. Facilmente raggiungibile in auto, a soli 45 minuti dall'Aeroporto di Milano Malpensa e a 20 minuti dall'Aeroporto di Lugano, oltre che in treno. ARVINO Melano è il luogo ideale per venire a scoprire e scegliere direttamente i vostri vini d’eccellenza. • Francia • Bordeaux • Burgundy • Champagne • Rodano • Altre regioni • Europa • Italia • Spagna • Svizzera • Austria • Germania • Portogallo • Ungheria • Nuovo Mondo • Argentina • Cile • United States • Sud Africa • Libano • Australia • Nuova Zelanda • Cina • Distillati • Cognac • Armagnac • Whisky • Grappa • Rum • Vodka • Liquors • Vini popolari • Best sellers • Ultimi arrivi • Vini sostenibili • ARVI Offerta del mese: Rocca di Frassinello EVENTI Ogni evento corporate o privato trova la sua perfetta dimensione nella nostra sala degustazione. Uno spazio ampio e modulare, un luogo affascinante dove il vino diventa protagonista per trasformare ogni cena in un’esperienza unica. È la soluzione perfetta per qualsiasi occasione di incontro. L’ampia e straordinaria selezione di vini abbinata a proposte menu sempre ricercate, insieme alla qualità dei servizi offerti e ad una collaudata organizzazione, sono una garanzia per tutti i vostri eventi. Gli eventi che proponiamo sono interamente personalizzabili, costruiti e modellati in base alle vostre esigenze e richieste, avendo cura di ogni dettaglio. LA LOCATION La sala degustazione può accogliere comodamente fino a 40 persone per una cena placeè e fino a 50 persone per standing dinner. Uno spazio modulare, un tavolo maestoso che può trasformarsi in base alle vostre richieste. Efficiente e all’avanguardia, integrata con le più avanzate tecnologie, la sala si presta anche presentazioni video e meeting aziendali. Un luogo speciale dove la modernità degli spazi e la cultura del vino si fondono per rendere ogni evento un incontro di grande fascino.

Valutazione 2,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
Fabio Trisconi Architettura Sagl

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

Fabio Trisconi Architettura Sagl

Via Generale Guisan 4, 6710 Biasca
👷‍♂️📐 IL MOTORE DEL NOSTRO LAVORO 👷‍♂️📐

CASA STORICA BIASCA - VISIONE 3D REFERENZE Non c'è buona architettura senza amore per la bellezza e comprensione per la sua importanza, senza cultura umanistica e profondo interesse per la natura e per l'uomo, senza sperimentazione e continua ricerca. Scriveva così un umanista d'altri tempi. L'aforisma riassume la filosofia che sta alla base del nostro lavoro quotidiano. Non si può pensare ad un progetto architettonico senza prima aver pensato alle persone e alla natura, senza prima aver capito l'ambiente di una città. La peculiarità del nostro lavoro è di capire le necessità e le richieste del cliente accompagnandolo in tutte le fasi evolutive del progetto, PROPONENDO SOLUZIONI . La nostra più grande gioia è vedere il cliente soddisfatto alla fine del percorso progettuale. I nostri clienti ci riconoscono : • Grande disponibilità e affabilità • Serietà, competenza e affidabilità • Specialisti in progetti complicati e ritenuti da altri impossibili • Specialisti in Minergie e architetture ecologiche • Consulenza ad Enti Pubblici e Privati per l'accompagnamento durante la fase degli appalti pubblici secondo la l egge LCpub e il regolamento RLCpub • Specialisti nel nuovo metodo progettuale secondo il BIM (Building Information Modeling), BIM Manager & BIM Coordinator . 📞 Contatti

ArchitettoCostruzione, direzione lavoriRinnovazioneCostruzioni, managementCostruzione, consulenza per la
Fabio Trisconi Architettura Sagl

Fabio Trisconi Architettura Sagl

Via Generale Guisan 4, 6710 Biasca
ArchitettoCostruzione, direzione lavoriRinnovazioneCostruzioni, managementCostruzione, consulenza per la
👷‍♂️📐 IL MOTORE DEL NOSTRO LAVORO 👷‍♂️📐

CASA STORICA BIASCA - VISIONE 3D REFERENZE Non c'è buona architettura senza amore per la bellezza e comprensione per la sua importanza, senza cultura umanistica e profondo interesse per la natura e per l'uomo, senza sperimentazione e continua ricerca. Scriveva così un umanista d'altri tempi. L'aforisma riassume la filosofia che sta alla base del nostro lavoro quotidiano. Non si può pensare ad un progetto architettonico senza prima aver pensato alle persone e alla natura, senza prima aver capito l'ambiente di una città. La peculiarità del nostro lavoro è di capire le necessità e le richieste del cliente accompagnandolo in tutte le fasi evolutive del progetto, PROPONENDO SOLUZIONI . La nostra più grande gioia è vedere il cliente soddisfatto alla fine del percorso progettuale. I nostri clienti ci riconoscono : • Grande disponibilità e affabilità • Serietà, competenza e affidabilità • Specialisti in progetti complicati e ritenuti da altri impossibili • Specialisti in Minergie e architetture ecologiche • Consulenza ad Enti Pubblici e Privati per l'accompagnamento durante la fase degli appalti pubblici secondo la l egge LCpub e il regolamento RLCpub • Specialisti nel nuovo metodo progettuale secondo il BIM (Building Information Modeling), BIM Manager & BIM Coordinator . 📞 Contatti

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
 Aperto fino a 18:00 Uhr
laltralingua soggiorni linguistici

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua soggiorni linguistici

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Aperto fino a 18:00 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 10:00 Uhr
Comune di Blenio

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
Comune di Blenio

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a Montag um 10:00 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 08:30 Uhr
Castel S. Pietro

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Municipio
Castel S. Pietro

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Municipio
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a Montag um 08:30 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 08:00 Uhr
Comune di Breggia
Nessuna recensione ancora

Comune di Breggia

Piazza dal Cumün 1, 6835 Morbio Superiore
Comune di Breggia

Servizi comunali Benvenuti alla pagina dedicata ai servizi amministrativi comunali. Scegliete una voce dal menù, per maggiori informazioni vi preghiamo prendere contatto con il nostro segretariato. Servizi comunali Cancelleria Comunale Ufficio Controllo Abitanti Finanze Ufficio sociale Ufficio Tecnico - Delegato upi Contenzioso Organigramma dipendenti Polizia / Servizio Autoambulanza Servizi urbani Azienda Acqua Potabile Ufficio circondariale di stato civile Defibrillatori Istruzione Elenco uffici comunali Amministrazione comunale Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Azienda Acqua Potabile Tel. +41 91 695 20 26 aap@comunebreggia.ch Biblioteca comunale Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 18 Cancelleria comunale Tel. +41 91 695 20 20 lisa.bonalli@comunebreggia.ch Comune di Breggia Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Giudice di pace Tel. privato +41/76 790 65 09 Tel. ufficio +41/ 91 695 20 15 gp-gdp.caneggio@ti.ch Numero di picchetto in casi di urgenza Tel. +41 79 264 64 50 Scuola elementare Lattecaldo Tel. +41 91 683 40 01 Tel. +41 79 878 14 54 dirscuole@comunebreggia.ch Scuola infanzia - Caneggio Tel. +41 91 684 14 53 Scuola infanzia - Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 28 Ufficio contabilità Tel. +41 91 695 20 23 servizifinanziari@comunebreggia.ch Ufficio controllo abitanti Tel. +41 91 695 20 20 sara.amico@comunebreggia.ch Ufficio istruzione, cultura e tempo libero Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Ufficio Sociale Tel. +41 91 695 20 20 francesca.bertolio@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch

ComuneMunicipioScuola pubblicaTrekkingUfficio tecnico comunale
Comune di Breggia

Comune di Breggia

Piazza dal Cumün 1, 6835 Morbio Superiore
ComuneMunicipioScuola pubblicaTrekkingUfficio tecnico comunale
Comune di Breggia

Servizi comunali Benvenuti alla pagina dedicata ai servizi amministrativi comunali. Scegliete una voce dal menù, per maggiori informazioni vi preghiamo prendere contatto con il nostro segretariato. Servizi comunali Cancelleria Comunale Ufficio Controllo Abitanti Finanze Ufficio sociale Ufficio Tecnico - Delegato upi Contenzioso Organigramma dipendenti Polizia / Servizio Autoambulanza Servizi urbani Azienda Acqua Potabile Ufficio circondariale di stato civile Defibrillatori Istruzione Elenco uffici comunali Amministrazione comunale Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Azienda Acqua Potabile Tel. +41 91 695 20 26 aap@comunebreggia.ch Biblioteca comunale Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 18 Cancelleria comunale Tel. +41 91 695 20 20 lisa.bonalli@comunebreggia.ch Comune di Breggia Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Giudice di pace Tel. privato +41/76 790 65 09 Tel. ufficio +41/ 91 695 20 15 gp-gdp.caneggio@ti.ch Numero di picchetto in casi di urgenza Tel. +41 79 264 64 50 Scuola elementare Lattecaldo Tel. +41 91 683 40 01 Tel. +41 79 878 14 54 dirscuole@comunebreggia.ch Scuola infanzia - Caneggio Tel. +41 91 684 14 53 Scuola infanzia - Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 28 Ufficio contabilità Tel. +41 91 695 20 23 servizifinanziari@comunebreggia.ch Ufficio controllo abitanti Tel. +41 91 695 20 20 sara.amico@comunebreggia.ch Ufficio istruzione, cultura e tempo libero Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Ufficio Sociale Tel. +41 91 695 20 20 francesca.bertolio@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a Montag um 08:00 Uhr
MTAInternational sagl
Nessuna recensione ancora

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza
MTAInternational sagl

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone
Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

Nessuna recensione ancora
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Cultura a Ticino (Cantone)

: 69 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
Arvi SA

Valutazione 2,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Arvi SA

Via Pedemonte di Sopra 1, 6818 Melano
ARVI - The Swiss vault of fine and rare wines

ARVI è uno dei principali commercianti di vini pregiati e rari, le cui cantine custodiscono uno straordinario stock di vini fra i più ricercati. Grazie alla nostra esperienza trentennale, abbiamo sviluppato negli anni, innumerevoli servizi personalizzati per clienti privati, appassionati, collezionisti e investitori. La nostra conoscenza nel mondo del vino ci rende un’azienda leader in Svizzera: la carta dei vini ARVI è diventata un punto di riferimento per i vini d’annata provenienti da tutto il mondo. I nostri fondamenti sono la fiducia, l’innovazione e il servizio impeccabile, che si unicono alle caratteristiche fondamentali delle aziende svizzere: la totale discrezione, precisione ed expertise, tutto al vostro servizio per individuare e selezionare i migliori vini e trovare le soluzioni più adatte per ognuno dei nostri clienti. SELEZIONE DI VINI ARVI possiede uno dei più grandi magazzini di vini pregiati, in particolare con le più prestigiose classificazioni bordolesi. La sua offerta include anche una vasta selezione dei migliori vini di Borgogna, Rodano e Champagne nonché dei maggiori produttori italiani, spagnoli, australiani, statunitensi e sudamericani. Offriamo un ampio assortimento sia di vini d’annata che di vini più giovani, in diversi formati (dalle mezze bottiglie fino ad arrivare ai formati da 27 litri). È inoltre possibile acquistare vino En Primeur. Le nostre proposte, sono dunque pensate per tutte le necessità. MAGAZZINO Tutti i vini proposti da ARVI sono di proprietà dell’azienda e stoccati nei nostri magazzini. L’immediata disponibilità dei prodotti, combinata con l’ampia selezione, permette ad ARVI di offrire un servizio rapido, impeccabile ed efficiente. I magazzini sono dotati di dispositivi per il controllo della temperatura e dell’umidità, per mantenere le bottiglie in perfette condizioni, nonché completamente assicurate. Ogni singola cassa viene controllata alla ricezione e valutata da uno staff di professionisti, fotografata e registrata nel Sistema di Gestione del Magazzino, che ne garantisce la piena tracciabilità. ARVINO Melano La nostra prima boutique dei vini, il Luxury Wine Shop ARVINO di Melano, è situata in posizione privilegiata all'interno della sede centrale di ARVI, nel pittoresco paese di Melano, in Svizzera. Aperto in orario d'ufficio, dal lunedì al venerdì, questo negozio offre migliaia di bottiglie pronte per il ritiro a prezzo di mercato. Facilmente raggiungibile in auto, a soli 45 minuti dall'Aeroporto di Milano Malpensa e a 20 minuti dall'Aeroporto di Lugano, oltre che in treno. ARVINO Melano è il luogo ideale per venire a scoprire e scegliere direttamente i vostri vini d’eccellenza. • Francia • Bordeaux • Burgundy • Champagne • Rodano • Altre regioni • Europa • Italia • Spagna • Svizzera • Austria • Germania • Portogallo • Ungheria • Nuovo Mondo • Argentina • Cile • United States • Sud Africa • Libano • Australia • Nuova Zelanda • Cina • Distillati • Cognac • Armagnac • Whisky • Grappa • Rum • Vodka • Liquors • Vini popolari • Best sellers • Ultimi arrivi • Vini sostenibili • ARVI Offerta del mese: Rocca di Frassinello EVENTI Ogni evento corporate o privato trova la sua perfetta dimensione nella nostra sala degustazione. Uno spazio ampio e modulare, un luogo affascinante dove il vino diventa protagonista per trasformare ogni cena in un’esperienza unica. È la soluzione perfetta per qualsiasi occasione di incontro. L’ampia e straordinaria selezione di vini abbinata a proposte menu sempre ricercate, insieme alla qualità dei servizi offerti e ad una collaudata organizzazione, sono una garanzia per tutti i vostri eventi. Gli eventi che proponiamo sono interamente personalizzabili, costruiti e modellati in base alle vostre esigenze e richieste, avendo cura di ogni dettaglio. LA LOCATION La sala degustazione può accogliere comodamente fino a 40 persone per una cena placeè e fino a 50 persone per standing dinner. Uno spazio modulare, un tavolo maestoso che può trasformarsi in base alle vostre richieste. Efficiente e all’avanguardia, integrata con le più avanzate tecnologie, la sala si presta anche presentazioni video e meeting aziendali. Un luogo speciale dove la modernità degli spazi e la cultura del vino si fondono per rendere ogni evento un incontro di grande fascino.

Vini, commercioEnotecaDegustazione viniEventiLiquori
Arvi SA

Arvi SA

Via Pedemonte di Sopra 1, 6818 Melano
Vini, commercioEnotecaDegustazione viniEventiLiquori
ARVI - The Swiss vault of fine and rare wines

ARVI è uno dei principali commercianti di vini pregiati e rari, le cui cantine custodiscono uno straordinario stock di vini fra i più ricercati. Grazie alla nostra esperienza trentennale, abbiamo sviluppato negli anni, innumerevoli servizi personalizzati per clienti privati, appassionati, collezionisti e investitori. La nostra conoscenza nel mondo del vino ci rende un’azienda leader in Svizzera: la carta dei vini ARVI è diventata un punto di riferimento per i vini d’annata provenienti da tutto il mondo. I nostri fondamenti sono la fiducia, l’innovazione e il servizio impeccabile, che si unicono alle caratteristiche fondamentali delle aziende svizzere: la totale discrezione, precisione ed expertise, tutto al vostro servizio per individuare e selezionare i migliori vini e trovare le soluzioni più adatte per ognuno dei nostri clienti. SELEZIONE DI VINI ARVI possiede uno dei più grandi magazzini di vini pregiati, in particolare con le più prestigiose classificazioni bordolesi. La sua offerta include anche una vasta selezione dei migliori vini di Borgogna, Rodano e Champagne nonché dei maggiori produttori italiani, spagnoli, australiani, statunitensi e sudamericani. Offriamo un ampio assortimento sia di vini d’annata che di vini più giovani, in diversi formati (dalle mezze bottiglie fino ad arrivare ai formati da 27 litri). È inoltre possibile acquistare vino En Primeur. Le nostre proposte, sono dunque pensate per tutte le necessità. MAGAZZINO Tutti i vini proposti da ARVI sono di proprietà dell’azienda e stoccati nei nostri magazzini. L’immediata disponibilità dei prodotti, combinata con l’ampia selezione, permette ad ARVI di offrire un servizio rapido, impeccabile ed efficiente. I magazzini sono dotati di dispositivi per il controllo della temperatura e dell’umidità, per mantenere le bottiglie in perfette condizioni, nonché completamente assicurate. Ogni singola cassa viene controllata alla ricezione e valutata da uno staff di professionisti, fotografata e registrata nel Sistema di Gestione del Magazzino, che ne garantisce la piena tracciabilità. ARVINO Melano La nostra prima boutique dei vini, il Luxury Wine Shop ARVINO di Melano, è situata in posizione privilegiata all'interno della sede centrale di ARVI, nel pittoresco paese di Melano, in Svizzera. Aperto in orario d'ufficio, dal lunedì al venerdì, questo negozio offre migliaia di bottiglie pronte per il ritiro a prezzo di mercato. Facilmente raggiungibile in auto, a soli 45 minuti dall'Aeroporto di Milano Malpensa e a 20 minuti dall'Aeroporto di Lugano, oltre che in treno. ARVINO Melano è il luogo ideale per venire a scoprire e scegliere direttamente i vostri vini d’eccellenza. • Francia • Bordeaux • Burgundy • Champagne • Rodano • Altre regioni • Europa • Italia • Spagna • Svizzera • Austria • Germania • Portogallo • Ungheria • Nuovo Mondo • Argentina • Cile • United States • Sud Africa • Libano • Australia • Nuova Zelanda • Cina • Distillati • Cognac • Armagnac • Whisky • Grappa • Rum • Vodka • Liquors • Vini popolari • Best sellers • Ultimi arrivi • Vini sostenibili • ARVI Offerta del mese: Rocca di Frassinello EVENTI Ogni evento corporate o privato trova la sua perfetta dimensione nella nostra sala degustazione. Uno spazio ampio e modulare, un luogo affascinante dove il vino diventa protagonista per trasformare ogni cena in un’esperienza unica. È la soluzione perfetta per qualsiasi occasione di incontro. L’ampia e straordinaria selezione di vini abbinata a proposte menu sempre ricercate, insieme alla qualità dei servizi offerti e ad una collaudata organizzazione, sono una garanzia per tutti i vostri eventi. Gli eventi che proponiamo sono interamente personalizzabili, costruiti e modellati in base alle vostre esigenze e richieste, avendo cura di ogni dettaglio. LA LOCATION La sala degustazione può accogliere comodamente fino a 40 persone per una cena placeè e fino a 50 persone per standing dinner. Uno spazio modulare, un tavolo maestoso che può trasformarsi in base alle vostre richieste. Efficiente e all’avanguardia, integrata con le più avanzate tecnologie, la sala si presta anche presentazioni video e meeting aziendali. Un luogo speciale dove la modernità degli spazi e la cultura del vino si fondono per rendere ogni evento un incontro di grande fascino.

Valutazione 2,8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
Fabio Trisconi Architettura Sagl

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

Fabio Trisconi Architettura Sagl

Via Generale Guisan 4, 6710 Biasca
👷‍♂️📐 IL MOTORE DEL NOSTRO LAVORO 👷‍♂️📐

CASA STORICA BIASCA - VISIONE 3D REFERENZE Non c'è buona architettura senza amore per la bellezza e comprensione per la sua importanza, senza cultura umanistica e profondo interesse per la natura e per l'uomo, senza sperimentazione e continua ricerca. Scriveva così un umanista d'altri tempi. L'aforisma riassume la filosofia che sta alla base del nostro lavoro quotidiano. Non si può pensare ad un progetto architettonico senza prima aver pensato alle persone e alla natura, senza prima aver capito l'ambiente di una città. La peculiarità del nostro lavoro è di capire le necessità e le richieste del cliente accompagnandolo in tutte le fasi evolutive del progetto, PROPONENDO SOLUZIONI . La nostra più grande gioia è vedere il cliente soddisfatto alla fine del percorso progettuale. I nostri clienti ci riconoscono : • Grande disponibilità e affabilità • Serietà, competenza e affidabilità • Specialisti in progetti complicati e ritenuti da altri impossibili • Specialisti in Minergie e architetture ecologiche • Consulenza ad Enti Pubblici e Privati per l'accompagnamento durante la fase degli appalti pubblici secondo la l egge LCpub e il regolamento RLCpub • Specialisti nel nuovo metodo progettuale secondo il BIM (Building Information Modeling), BIM Manager & BIM Coordinator . 📞 Contatti

ArchitettoCostruzione, direzione lavoriRinnovazioneCostruzioni, managementCostruzione, consulenza per la
Fabio Trisconi Architettura Sagl

Fabio Trisconi Architettura Sagl

Via Generale Guisan 4, 6710 Biasca
ArchitettoCostruzione, direzione lavoriRinnovazioneCostruzioni, managementCostruzione, consulenza per la
👷‍♂️📐 IL MOTORE DEL NOSTRO LAVORO 👷‍♂️📐

CASA STORICA BIASCA - VISIONE 3D REFERENZE Non c'è buona architettura senza amore per la bellezza e comprensione per la sua importanza, senza cultura umanistica e profondo interesse per la natura e per l'uomo, senza sperimentazione e continua ricerca. Scriveva così un umanista d'altri tempi. L'aforisma riassume la filosofia che sta alla base del nostro lavoro quotidiano. Non si può pensare ad un progetto architettonico senza prima aver pensato alle persone e alla natura, senza prima aver capito l'ambiente di una città. La peculiarità del nostro lavoro è di capire le necessità e le richieste del cliente accompagnandolo in tutte le fasi evolutive del progetto, PROPONENDO SOLUZIONI . La nostra più grande gioia è vedere il cliente soddisfatto alla fine del percorso progettuale. I nostri clienti ci riconoscono : • Grande disponibilità e affabilità • Serietà, competenza e affidabilità • Specialisti in progetti complicati e ritenuti da altri impossibili • Specialisti in Minergie e architetture ecologiche • Consulenza ad Enti Pubblici e Privati per l'accompagnamento durante la fase degli appalti pubblici secondo la l egge LCpub e il regolamento RLCpub • Specialisti nel nuovo metodo progettuale secondo il BIM (Building Information Modeling), BIM Manager & BIM Coordinator . 📞 Contatti

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 18:00 Uhr
 Aperto fino a 18:00 Uhr
laltralingua soggiorni linguistici

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua soggiorni linguistici

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Aperto fino a 18:00 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 10:00 Uhr
Comune di Blenio

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
Comune di Blenio

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a Montag um 10:00 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 08:30 Uhr
Castel S. Pietro

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Municipio
Castel S. Pietro

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Municipio
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a Montag um 08:30 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 08:00 Uhr
Comune di Breggia
Nessuna recensione ancora

Comune di Breggia

Piazza dal Cumün 1, 6835 Morbio Superiore
Comune di Breggia

Servizi comunali Benvenuti alla pagina dedicata ai servizi amministrativi comunali. Scegliete una voce dal menù, per maggiori informazioni vi preghiamo prendere contatto con il nostro segretariato. Servizi comunali Cancelleria Comunale Ufficio Controllo Abitanti Finanze Ufficio sociale Ufficio Tecnico - Delegato upi Contenzioso Organigramma dipendenti Polizia / Servizio Autoambulanza Servizi urbani Azienda Acqua Potabile Ufficio circondariale di stato civile Defibrillatori Istruzione Elenco uffici comunali Amministrazione comunale Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Azienda Acqua Potabile Tel. +41 91 695 20 26 aap@comunebreggia.ch Biblioteca comunale Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 18 Cancelleria comunale Tel. +41 91 695 20 20 lisa.bonalli@comunebreggia.ch Comune di Breggia Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Giudice di pace Tel. privato +41/76 790 65 09 Tel. ufficio +41/ 91 695 20 15 gp-gdp.caneggio@ti.ch Numero di picchetto in casi di urgenza Tel. +41 79 264 64 50 Scuola elementare Lattecaldo Tel. +41 91 683 40 01 Tel. +41 79 878 14 54 dirscuole@comunebreggia.ch Scuola infanzia - Caneggio Tel. +41 91 684 14 53 Scuola infanzia - Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 28 Ufficio contabilità Tel. +41 91 695 20 23 servizifinanziari@comunebreggia.ch Ufficio controllo abitanti Tel. +41 91 695 20 20 sara.amico@comunebreggia.ch Ufficio istruzione, cultura e tempo libero Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Ufficio Sociale Tel. +41 91 695 20 20 francesca.bertolio@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch

ComuneMunicipioScuola pubblicaTrekkingUfficio tecnico comunale
Comune di Breggia

Comune di Breggia

Piazza dal Cumün 1, 6835 Morbio Superiore
ComuneMunicipioScuola pubblicaTrekkingUfficio tecnico comunale
Comune di Breggia

Servizi comunali Benvenuti alla pagina dedicata ai servizi amministrativi comunali. Scegliete una voce dal menù, per maggiori informazioni vi preghiamo prendere contatto con il nostro segretariato. Servizi comunali Cancelleria Comunale Ufficio Controllo Abitanti Finanze Ufficio sociale Ufficio Tecnico - Delegato upi Contenzioso Organigramma dipendenti Polizia / Servizio Autoambulanza Servizi urbani Azienda Acqua Potabile Ufficio circondariale di stato civile Defibrillatori Istruzione Elenco uffici comunali Amministrazione comunale Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Azienda Acqua Potabile Tel. +41 91 695 20 26 aap@comunebreggia.ch Biblioteca comunale Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 18 Cancelleria comunale Tel. +41 91 695 20 20 lisa.bonalli@comunebreggia.ch Comune di Breggia Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Giudice di pace Tel. privato +41/76 790 65 09 Tel. ufficio +41/ 91 695 20 15 gp-gdp.caneggio@ti.ch Numero di picchetto in casi di urgenza Tel. +41 79 264 64 50 Scuola elementare Lattecaldo Tel. +41 91 683 40 01 Tel. +41 79 878 14 54 dirscuole@comunebreggia.ch Scuola infanzia - Caneggio Tel. +41 91 684 14 53 Scuola infanzia - Morbio Superiore Tel. +41 91 695 20 28 Ufficio contabilità Tel. +41 91 695 20 23 servizifinanziari@comunebreggia.ch Ufficio controllo abitanti Tel. +41 91 695 20 20 sara.amico@comunebreggia.ch Ufficio istruzione, cultura e tempo libero Tel. +41 91 695 20 20 info@comunebreggia.ch Ufficio Sociale Tel. +41 91 695 20 20 francesca.bertolio@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch Ufficio Tecnico Comunale Tel. +41 91 695 20 25 utc@comunebreggia.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a Montag um 08:00 Uhr
MTAInternational sagl
Nessuna recensione ancora

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza
MTAInternational sagl

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone
Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

Nessuna recensione ancora
* Nessun materiale pubblicitario