Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Cave a Vaud (Regione)

: 1.228 Iscrizioni
 Chiuso fino a 09:00
Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Valutazione 4,7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Piázza Gáruf 3, 6839 Sagno
Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin: Autentica Esperienza Culinaria

Scopri l'incantevole Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , dove l'autentica cucina ticinese incontra un'accogliente ostello nel cuore della Svizzera. Prenota ora per una memorabile esperienza svizzera! Benvenuti al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , situato nella splendida regione della Svizzera meridionale. Immergiti in un'esperienza culinaria autentica e goditi un alloggio accogliente nel cuore del Ticino . Ul Furmighin offre un'ospitalità incomparabile e un'atmosfera calda e accogliente per tutti i visitatori. Cucina tradizionale ticinese: Assapora i deliziosi sapori della cucina ticinese presso il nostro ristorante, dove utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità provenienti da produttori locali. Il nostro menu comprende una vasta selezione di piatti tradizionali ticinesi come risotto, polenta, brasato, minestrone e molto altro. Inoltre, offriamo una varietà di vini ticinesi e svizzeri accuratamente selezionati per accompagnare ogni pasto. Ostello accogliente e confortevole: L'Ostello Ticinese Ul Furmighin offre camere confortevoli e pulite, ideali per chi viaggia da solo, coppie o gruppi. Le nostre camere sono dotate di letti comodi, bagni privati e accesso Wi-Fi gratuito. Inoltre, i nostri ospiti possono rilassarsi nell'accogliente area comune o nel giardino all'aperto. La colazione è inclusa nel prezzo, assicurandoti di iniziare la giornata nel modo migliore. Posizione ideale: Ul Furmighin si trova in una posizione ideale per esplorare le meraviglie del Ticino. A pochi passi dall'ostello, troverai sentieri panoramici, affascinanti villaggi storici e spettacolari paesaggi montani . Inoltre, siamo ben collegati ai mezzi di trasporto pubblico, rendendo facile raggiungere altre attrazioni turistiche della regione. Prenota ora: Prenota il tuo soggiorno al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin oggi stesso per vivere un'indimenticabile esperienza ticinese. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e condividere con te la nostra passione per la cucina locale e l'ospitalità svizzera. Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni.

RistoranteHotelOstelloOsteriaCucina svizzera
Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Piázza Gáruf 3, 6839 Sagno
RistoranteHotelOstelloOsteriaCucina svizzera
Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin: Autentica Esperienza Culinaria

Scopri l'incantevole Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , dove l'autentica cucina ticinese incontra un'accogliente ostello nel cuore della Svizzera. Prenota ora per una memorabile esperienza svizzera! Benvenuti al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , situato nella splendida regione della Svizzera meridionale. Immergiti in un'esperienza culinaria autentica e goditi un alloggio accogliente nel cuore del Ticino . Ul Furmighin offre un'ospitalità incomparabile e un'atmosfera calda e accogliente per tutti i visitatori. Cucina tradizionale ticinese: Assapora i deliziosi sapori della cucina ticinese presso il nostro ristorante, dove utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità provenienti da produttori locali. Il nostro menu comprende una vasta selezione di piatti tradizionali ticinesi come risotto, polenta, brasato, minestrone e molto altro. Inoltre, offriamo una varietà di vini ticinesi e svizzeri accuratamente selezionati per accompagnare ogni pasto. Ostello accogliente e confortevole: L'Ostello Ticinese Ul Furmighin offre camere confortevoli e pulite, ideali per chi viaggia da solo, coppie o gruppi. Le nostre camere sono dotate di letti comodi, bagni privati e accesso Wi-Fi gratuito. Inoltre, i nostri ospiti possono rilassarsi nell'accogliente area comune o nel giardino all'aperto. La colazione è inclusa nel prezzo, assicurandoti di iniziare la giornata nel modo migliore. Posizione ideale: Ul Furmighin si trova in una posizione ideale per esplorare le meraviglie del Ticino. A pochi passi dall'ostello, troverai sentieri panoramici, affascinanti villaggi storici e spettacolari paesaggi montani . Inoltre, siamo ben collegati ai mezzi di trasporto pubblico, rendendo facile raggiungere altre attrazioni turistiche della regione. Prenota ora: Prenota il tuo soggiorno al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin oggi stesso per vivere un'indimenticabile esperienza ticinese. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e condividere con te la nostra passione per la cucina locale e l'ospitalità svizzera. Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni.

Valutazione 4,7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00
 Chiuso fino a 08:00
Abegglen-Pfister AG
Nessuna recensione ancora

Abegglen-Pfister AG

Grossmatte Ost 2, 6014 Lucerna
Forniture per AlbergoFornitura di arredamenti e attrezzature alberghiereGastronomia, prestazioniForniture per Cantina vinicolaCristallerie e porcellane, articoliCarta, articoli inApparecchi elettrici e elettrotecnici
 Chiuso fino a 17:00
Cantina Böscioro
Nessuna recensione ancora

Cantina Böscioro

Via Monte Ceneri 13, 6516 Cugnasco
BENVENUTI ALLA CANTINA BÖSCIORO

LA NASCITA DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro è stata fondata nel 1992 da Vosti Enos e Gabriela con la costruzione della cantina a Gerra-Piano. Il nome Böscioro deriva dal dialetto dello spazzacamino di Vogorno che significa vino. All’inizio era un’attività secondaria, ma con il tempo, tanta passione e impegno l’azienda è cresciuta aumentando la produzione sia di uva che vino e nel 2008 è stata costruita una seconda cantina più grande, sempre a Gerra-Piano. I nostri servizi La Cantina Böscioro offre numerosi servizi legati al mondo della viticoltura e dell’enologia. Vendita Vini Vendita al dettaglio e B2B dei nostri migliori vini. Servizio di consulenza Offriamo consulenze personalizzate per i tuoi bisogni. Vinificazione per Terzi Effettuiamo servizio per terzi di vinificazione dell’uva. Vendita Uva Parte delle uve viene vinificata, il resto venduto ad altre cantine. RICHIEDI OFFERTA UNA NUOVA ERA PER LA CANTINA BÖSCIORO Nel 2004, Enos e suo figlio Sandro, che aveva appena terminato gli studi presso la scuola specializzata di Changins come viticoltore ed enologo, fecero il grande passo dedicandosi al 100% all’azienda vitivinicola. La cantina ha visto una costante crescita nel corso degli anni e nel 2023 è stato il passaggio di testimone al figlio Sandro, sempre con l’aiuto di tutta la famiglia. Oggi la cantina produce vini di alta qualità che riflettono l’impegno e la passione della famiglia Böscioro per la viticoltura. LA POSIZIONE PRIVILEGIATA DEI VIGNETI DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro, situata nella regione del Ticino, nella Svizzera italiana, possiede diverse parcelle di terreno vitato distribuite sul territorio circostante, tra cui quelle situate nella zona di Gerra Piano, dove si trova la cantina. La posizione geografica della regione, con il suo clima mediterraneo e l’esposizione al sole, offre condizioni ottimali per la coltivazione delle uve e la produzione di vini di alta qualità. In particolare, i vigneti si trovano in zona collinare tra Gordola e Gudo, dove godono di un’ottima insolazione che consente di ottenere delle uve di alta qualità. Parte dei vigneti è parzialmente meccanizzata con piccoli attrezzi, mentre un’altra parte si trova in piano a Quartino, dove viene coltivata un’altra varietà di uve. Tutto ciò contribuisce a garantire l’eccellenza dei vini prodotti dalla Cantina Böscioro. PRODUZIONE DI VINI DI ALTA QUALITÀ E ATTENZIONE ALLA SELEZIONE DELLE UVE La Cantina Böscioro è un’azienda che si dedica alla produzione di vini di alta qualità, selezionando con grande cura le uve coltivate nei propri vigneti. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina e selezionate con attenzione per produrre diverse qualità di vino, compresi bianchi, rosati e rossi. In totale, vengono prodotte circa 10.000 bottiglie di vino all’anno. CONTATTACI

Cantina vinicolaViticoltori e vinificatoriVini, commercioDegustazione viniViticoltura
Cantina Böscioro

Cantina Böscioro

Via Monte Ceneri 13, 6516 Cugnasco
Cantina vinicolaViticoltori e vinificatoriVini, commercioDegustazione viniViticoltura
BENVENUTI ALLA CANTINA BÖSCIORO

LA NASCITA DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro è stata fondata nel 1992 da Vosti Enos e Gabriela con la costruzione della cantina a Gerra-Piano. Il nome Böscioro deriva dal dialetto dello spazzacamino di Vogorno che significa vino. All’inizio era un’attività secondaria, ma con il tempo, tanta passione e impegno l’azienda è cresciuta aumentando la produzione sia di uva che vino e nel 2008 è stata costruita una seconda cantina più grande, sempre a Gerra-Piano. I nostri servizi La Cantina Böscioro offre numerosi servizi legati al mondo della viticoltura e dell’enologia. Vendita Vini Vendita al dettaglio e B2B dei nostri migliori vini. Servizio di consulenza Offriamo consulenze personalizzate per i tuoi bisogni. Vinificazione per Terzi Effettuiamo servizio per terzi di vinificazione dell’uva. Vendita Uva Parte delle uve viene vinificata, il resto venduto ad altre cantine. RICHIEDI OFFERTA UNA NUOVA ERA PER LA CANTINA BÖSCIORO Nel 2004, Enos e suo figlio Sandro, che aveva appena terminato gli studi presso la scuola specializzata di Changins come viticoltore ed enologo, fecero il grande passo dedicandosi al 100% all’azienda vitivinicola. La cantina ha visto una costante crescita nel corso degli anni e nel 2023 è stato il passaggio di testimone al figlio Sandro, sempre con l’aiuto di tutta la famiglia. Oggi la cantina produce vini di alta qualità che riflettono l’impegno e la passione della famiglia Böscioro per la viticoltura. LA POSIZIONE PRIVILEGIATA DEI VIGNETI DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro, situata nella regione del Ticino, nella Svizzera italiana, possiede diverse parcelle di terreno vitato distribuite sul territorio circostante, tra cui quelle situate nella zona di Gerra Piano, dove si trova la cantina. La posizione geografica della regione, con il suo clima mediterraneo e l’esposizione al sole, offre condizioni ottimali per la coltivazione delle uve e la produzione di vini di alta qualità. In particolare, i vigneti si trovano in zona collinare tra Gordola e Gudo, dove godono di un’ottima insolazione che consente di ottenere delle uve di alta qualità. Parte dei vigneti è parzialmente meccanizzata con piccoli attrezzi, mentre un’altra parte si trova in piano a Quartino, dove viene coltivata un’altra varietà di uve. Tutto ciò contribuisce a garantire l’eccellenza dei vini prodotti dalla Cantina Böscioro. PRODUZIONE DI VINI DI ALTA QUALITÀ E ATTENZIONE ALLA SELEZIONE DELLE UVE La Cantina Böscioro è un’azienda che si dedica alla produzione di vini di alta qualità, selezionando con grande cura le uve coltivate nei propri vigneti. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina e selezionate con attenzione per produrre diverse qualità di vino, compresi bianchi, rosati e rossi. In totale, vengono prodotte circa 10.000 bottiglie di vino all’anno. CONTATTACI

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 17:00
 Orario continuato
Cantina Pizzorin

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Cantina Pizzorin

Via alla Serta 8A, 6514 Sementina
Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione

Una piccola Azienda a conduzione famigliare. Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione. Lavoriamo nel rispetto dell’uomo e della natura. Dalle nostre uve produciamo vini di grande carattere, ben strutturati e piacevolmente fruttati: 5 Rossi, 2 Bianchi e 1 Rosato. I nostri vini sono apprezzati e hanno ricevuto numerosi attestati di qualità. Giancarlo - Titolare e viticoltore C’è chi l’ha definita una viticoltura eroica, questa di Giancarlo Pestoni, che a una radicale svolta della propria vita ha investito ogni risorsa sul moderno recupero e restauro di un residuo frammento del primordiale scenario vitivinicolo sopracenerino. La filosofia L’obiettivo è di ottenere vini genuini e di qualità. Coltiviamo la vite con professionalità e naturalezza in tutte le sue fasi di crescita, raccogliendo il frutto ed effettuando la vendemmia solamente a maturazione tecnica e fenolica ottimale. I nostri ideali sono l’amore per la terra, il rispetto dell’uomo e della natura e la passione per il vino. Storia e passione “La passione per il buon cibo e il buon vino ci sono sempre stati. Il percorso del vignaiolo e del produttore di vino è nata nel 1986. Era il mese di maggio quando persi mio padre, che curava il piccolo vigneto circostante la casa dei nonni. La vigna era potata e legata e mi sarebbe dispiaciuto abbandonarla a se stessa anche per rispetto di mio padre che per anni l’aveva coltivata con amore. A settembre del 1986 feci la mia prima vinificazione e in quei mesi nacquero in me le passioni della mia vita: viticoltura e vinificazione. Ho proseguito questo percorso per parecchi anni acquisendo e lavorando altri vigneti parallelamente alla mia professione di informatico presso un Istituto bancario. In me cresceva il desiderio di girare pagina per diventare un vignaiolo professionista. Nel 2001 il sogno divenne realtà e nel 2004 realizzai un altro sogno, la costruzione della nuova cantina. Ora coltivo circa tre ettari di vigna e produco 8 tipologie di vino fra rossi, bianchi e rosato.”

Cantina vinicolaVini, commercioDegustazione vini
Cantina Pizzorin

Cantina Pizzorin

Via alla Serta 8A, 6514 Sementina
Cantina vinicolaVini, commercioDegustazione vini
Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione

Una piccola Azienda a conduzione famigliare. Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione. Lavoriamo nel rispetto dell’uomo e della natura. Dalle nostre uve produciamo vini di grande carattere, ben strutturati e piacevolmente fruttati: 5 Rossi, 2 Bianchi e 1 Rosato. I nostri vini sono apprezzati e hanno ricevuto numerosi attestati di qualità. Giancarlo - Titolare e viticoltore C’è chi l’ha definita una viticoltura eroica, questa di Giancarlo Pestoni, che a una radicale svolta della propria vita ha investito ogni risorsa sul moderno recupero e restauro di un residuo frammento del primordiale scenario vitivinicolo sopracenerino. La filosofia L’obiettivo è di ottenere vini genuini e di qualità. Coltiviamo la vite con professionalità e naturalezza in tutte le sue fasi di crescita, raccogliendo il frutto ed effettuando la vendemmia solamente a maturazione tecnica e fenolica ottimale. I nostri ideali sono l’amore per la terra, il rispetto dell’uomo e della natura e la passione per il vino. Storia e passione “La passione per il buon cibo e il buon vino ci sono sempre stati. Il percorso del vignaiolo e del produttore di vino è nata nel 1986. Era il mese di maggio quando persi mio padre, che curava il piccolo vigneto circostante la casa dei nonni. La vigna era potata e legata e mi sarebbe dispiaciuto abbandonarla a se stessa anche per rispetto di mio padre che per anni l’aveva coltivata con amore. A settembre del 1986 feci la mia prima vinificazione e in quei mesi nacquero in me le passioni della mia vita: viticoltura e vinificazione. Ho proseguito questo percorso per parecchi anni acquisendo e lavorando altri vigneti parallelamente alla mia professione di informatico presso un Istituto bancario. In me cresceva il desiderio di girare pagina per diventare un vignaiolo professionista. Nel 2001 il sogno divenne realtà e nel 2004 realizzai un altro sogno, la costruzione della nuova cantina. Ora coltivo circa tre ettari di vigna e produco 8 tipologie di vino fra rossi, bianchi e rosato.”

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Cave a Vaud (Regione)

: 1.228 Iscrizioni
 Chiuso fino a 09:00
Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Valutazione 4,7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Piázza Gáruf 3, 6839 Sagno
Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin: Autentica Esperienza Culinaria

Scopri l'incantevole Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , dove l'autentica cucina ticinese incontra un'accogliente ostello nel cuore della Svizzera. Prenota ora per una memorabile esperienza svizzera! Benvenuti al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , situato nella splendida regione della Svizzera meridionale. Immergiti in un'esperienza culinaria autentica e goditi un alloggio accogliente nel cuore del Ticino . Ul Furmighin offre un'ospitalità incomparabile e un'atmosfera calda e accogliente per tutti i visitatori. Cucina tradizionale ticinese: Assapora i deliziosi sapori della cucina ticinese presso il nostro ristorante, dove utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità provenienti da produttori locali. Il nostro menu comprende una vasta selezione di piatti tradizionali ticinesi come risotto, polenta, brasato, minestrone e molto altro. Inoltre, offriamo una varietà di vini ticinesi e svizzeri accuratamente selezionati per accompagnare ogni pasto. Ostello accogliente e confortevole: L'Ostello Ticinese Ul Furmighin offre camere confortevoli e pulite, ideali per chi viaggia da solo, coppie o gruppi. Le nostre camere sono dotate di letti comodi, bagni privati e accesso Wi-Fi gratuito. Inoltre, i nostri ospiti possono rilassarsi nell'accogliente area comune o nel giardino all'aperto. La colazione è inclusa nel prezzo, assicurandoti di iniziare la giornata nel modo migliore. Posizione ideale: Ul Furmighin si trova in una posizione ideale per esplorare le meraviglie del Ticino. A pochi passi dall'ostello, troverai sentieri panoramici, affascinanti villaggi storici e spettacolari paesaggi montani . Inoltre, siamo ben collegati ai mezzi di trasporto pubblico, rendendo facile raggiungere altre attrazioni turistiche della regione. Prenota ora: Prenota il tuo soggiorno al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin oggi stesso per vivere un'indimenticabile esperienza ticinese. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e condividere con te la nostra passione per la cucina locale e l'ospitalità svizzera. Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni.

RistoranteHotelOstelloOsteriaCucina svizzera
Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Ul Furmighin - Ristorante e Ostello

Piázza Gáruf 3, 6839 Sagno
RistoranteHotelOstelloOsteriaCucina svizzera
Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin: Autentica Esperienza Culinaria

Scopri l'incantevole Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , dove l'autentica cucina ticinese incontra un'accogliente ostello nel cuore della Svizzera. Prenota ora per una memorabile esperienza svizzera! Benvenuti al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin , situato nella splendida regione della Svizzera meridionale. Immergiti in un'esperienza culinaria autentica e goditi un alloggio accogliente nel cuore del Ticino . Ul Furmighin offre un'ospitalità incomparabile e un'atmosfera calda e accogliente per tutti i visitatori. Cucina tradizionale ticinese: Assapora i deliziosi sapori della cucina ticinese presso il nostro ristorante, dove utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità provenienti da produttori locali. Il nostro menu comprende una vasta selezione di piatti tradizionali ticinesi come risotto, polenta, brasato, minestrone e molto altro. Inoltre, offriamo una varietà di vini ticinesi e svizzeri accuratamente selezionati per accompagnare ogni pasto. Ostello accogliente e confortevole: L'Ostello Ticinese Ul Furmighin offre camere confortevoli e pulite, ideali per chi viaggia da solo, coppie o gruppi. Le nostre camere sono dotate di letti comodi, bagni privati e accesso Wi-Fi gratuito. Inoltre, i nostri ospiti possono rilassarsi nell'accogliente area comune o nel giardino all'aperto. La colazione è inclusa nel prezzo, assicurandoti di iniziare la giornata nel modo migliore. Posizione ideale: Ul Furmighin si trova in una posizione ideale per esplorare le meraviglie del Ticino. A pochi passi dall'ostello, troverai sentieri panoramici, affascinanti villaggi storici e spettacolari paesaggi montani . Inoltre, siamo ben collegati ai mezzi di trasporto pubblico, rendendo facile raggiungere altre attrazioni turistiche della regione. Prenota ora: Prenota il tuo soggiorno al Ristorante-Ostello Ticinese Ul Furmighin oggi stesso per vivere un'indimenticabile esperienza ticinese. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e condividere con te la nostra passione per la cucina locale e l'ospitalità svizzera. Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni.

Valutazione 4,7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00
 Chiuso fino a 08:00
Abegglen-Pfister AG
Nessuna recensione ancora

Abegglen-Pfister AG

Grossmatte Ost 2, 6014 Lucerna
Forniture per AlbergoFornitura di arredamenti e attrezzature alberghiereGastronomia, prestazioniForniture per Cantina vinicolaCristallerie e porcellane, articoliCarta, articoli inApparecchi elettrici e elettrotecnici
 Chiuso fino a 17:00
Cantina Böscioro
Nessuna recensione ancora

Cantina Böscioro

Via Monte Ceneri 13, 6516 Cugnasco
BENVENUTI ALLA CANTINA BÖSCIORO

LA NASCITA DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro è stata fondata nel 1992 da Vosti Enos e Gabriela con la costruzione della cantina a Gerra-Piano. Il nome Böscioro deriva dal dialetto dello spazzacamino di Vogorno che significa vino. All’inizio era un’attività secondaria, ma con il tempo, tanta passione e impegno l’azienda è cresciuta aumentando la produzione sia di uva che vino e nel 2008 è stata costruita una seconda cantina più grande, sempre a Gerra-Piano. I nostri servizi La Cantina Böscioro offre numerosi servizi legati al mondo della viticoltura e dell’enologia. Vendita Vini Vendita al dettaglio e B2B dei nostri migliori vini. Servizio di consulenza Offriamo consulenze personalizzate per i tuoi bisogni. Vinificazione per Terzi Effettuiamo servizio per terzi di vinificazione dell’uva. Vendita Uva Parte delle uve viene vinificata, il resto venduto ad altre cantine. RICHIEDI OFFERTA UNA NUOVA ERA PER LA CANTINA BÖSCIORO Nel 2004, Enos e suo figlio Sandro, che aveva appena terminato gli studi presso la scuola specializzata di Changins come viticoltore ed enologo, fecero il grande passo dedicandosi al 100% all’azienda vitivinicola. La cantina ha visto una costante crescita nel corso degli anni e nel 2023 è stato il passaggio di testimone al figlio Sandro, sempre con l’aiuto di tutta la famiglia. Oggi la cantina produce vini di alta qualità che riflettono l’impegno e la passione della famiglia Böscioro per la viticoltura. LA POSIZIONE PRIVILEGIATA DEI VIGNETI DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro, situata nella regione del Ticino, nella Svizzera italiana, possiede diverse parcelle di terreno vitato distribuite sul territorio circostante, tra cui quelle situate nella zona di Gerra Piano, dove si trova la cantina. La posizione geografica della regione, con il suo clima mediterraneo e l’esposizione al sole, offre condizioni ottimali per la coltivazione delle uve e la produzione di vini di alta qualità. In particolare, i vigneti si trovano in zona collinare tra Gordola e Gudo, dove godono di un’ottima insolazione che consente di ottenere delle uve di alta qualità. Parte dei vigneti è parzialmente meccanizzata con piccoli attrezzi, mentre un’altra parte si trova in piano a Quartino, dove viene coltivata un’altra varietà di uve. Tutto ciò contribuisce a garantire l’eccellenza dei vini prodotti dalla Cantina Böscioro. PRODUZIONE DI VINI DI ALTA QUALITÀ E ATTENZIONE ALLA SELEZIONE DELLE UVE La Cantina Böscioro è un’azienda che si dedica alla produzione di vini di alta qualità, selezionando con grande cura le uve coltivate nei propri vigneti. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina e selezionate con attenzione per produrre diverse qualità di vino, compresi bianchi, rosati e rossi. In totale, vengono prodotte circa 10.000 bottiglie di vino all’anno. CONTATTACI

Cantina vinicolaViticoltori e vinificatoriVini, commercioDegustazione viniViticoltura
Cantina Böscioro

Cantina Böscioro

Via Monte Ceneri 13, 6516 Cugnasco
Cantina vinicolaViticoltori e vinificatoriVini, commercioDegustazione viniViticoltura
BENVENUTI ALLA CANTINA BÖSCIORO

LA NASCITA DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro è stata fondata nel 1992 da Vosti Enos e Gabriela con la costruzione della cantina a Gerra-Piano. Il nome Böscioro deriva dal dialetto dello spazzacamino di Vogorno che significa vino. All’inizio era un’attività secondaria, ma con il tempo, tanta passione e impegno l’azienda è cresciuta aumentando la produzione sia di uva che vino e nel 2008 è stata costruita una seconda cantina più grande, sempre a Gerra-Piano. I nostri servizi La Cantina Böscioro offre numerosi servizi legati al mondo della viticoltura e dell’enologia. Vendita Vini Vendita al dettaglio e B2B dei nostri migliori vini. Servizio di consulenza Offriamo consulenze personalizzate per i tuoi bisogni. Vinificazione per Terzi Effettuiamo servizio per terzi di vinificazione dell’uva. Vendita Uva Parte delle uve viene vinificata, il resto venduto ad altre cantine. RICHIEDI OFFERTA UNA NUOVA ERA PER LA CANTINA BÖSCIORO Nel 2004, Enos e suo figlio Sandro, che aveva appena terminato gli studi presso la scuola specializzata di Changins come viticoltore ed enologo, fecero il grande passo dedicandosi al 100% all’azienda vitivinicola. La cantina ha visto una costante crescita nel corso degli anni e nel 2023 è stato il passaggio di testimone al figlio Sandro, sempre con l’aiuto di tutta la famiglia. Oggi la cantina produce vini di alta qualità che riflettono l’impegno e la passione della famiglia Böscioro per la viticoltura. LA POSIZIONE PRIVILEGIATA DEI VIGNETI DELLA CANTINA BÖSCIORO La Cantina Böscioro, situata nella regione del Ticino, nella Svizzera italiana, possiede diverse parcelle di terreno vitato distribuite sul territorio circostante, tra cui quelle situate nella zona di Gerra Piano, dove si trova la cantina. La posizione geografica della regione, con il suo clima mediterraneo e l’esposizione al sole, offre condizioni ottimali per la coltivazione delle uve e la produzione di vini di alta qualità. In particolare, i vigneti si trovano in zona collinare tra Gordola e Gudo, dove godono di un’ottima insolazione che consente di ottenere delle uve di alta qualità. Parte dei vigneti è parzialmente meccanizzata con piccoli attrezzi, mentre un’altra parte si trova in piano a Quartino, dove viene coltivata un’altra varietà di uve. Tutto ciò contribuisce a garantire l’eccellenza dei vini prodotti dalla Cantina Böscioro. PRODUZIONE DI VINI DI ALTA QUALITÀ E ATTENZIONE ALLA SELEZIONE DELLE UVE La Cantina Böscioro è un’azienda che si dedica alla produzione di vini di alta qualità, selezionando con grande cura le uve coltivate nei propri vigneti. Dopo la raccolta, le uve vengono portate in cantina e selezionate con attenzione per produrre diverse qualità di vino, compresi bianchi, rosati e rossi. In totale, vengono prodotte circa 10.000 bottiglie di vino all’anno. CONTATTACI

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 17:00
 Orario continuato
Cantina Pizzorin

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Cantina Pizzorin

Via alla Serta 8A, 6514 Sementina
Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione

Una piccola Azienda a conduzione famigliare. Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione. Lavoriamo nel rispetto dell’uomo e della natura. Dalle nostre uve produciamo vini di grande carattere, ben strutturati e piacevolmente fruttati: 5 Rossi, 2 Bianchi e 1 Rosato. I nostri vini sono apprezzati e hanno ricevuto numerosi attestati di qualità. Giancarlo - Titolare e viticoltore C’è chi l’ha definita una viticoltura eroica, questa di Giancarlo Pestoni, che a una radicale svolta della propria vita ha investito ogni risorsa sul moderno recupero e restauro di un residuo frammento del primordiale scenario vitivinicolo sopracenerino. La filosofia L’obiettivo è di ottenere vini genuini e di qualità. Coltiviamo la vite con professionalità e naturalezza in tutte le sue fasi di crescita, raccogliendo il frutto ed effettuando la vendemmia solamente a maturazione tecnica e fenolica ottimale. I nostri ideali sono l’amore per la terra, il rispetto dell’uomo e della natura e la passione per il vino. Storia e passione “La passione per il buon cibo e il buon vino ci sono sempre stati. Il percorso del vignaiolo e del produttore di vino è nata nel 1986. Era il mese di maggio quando persi mio padre, che curava il piccolo vigneto circostante la casa dei nonni. La vigna era potata e legata e mi sarebbe dispiaciuto abbandonarla a se stessa anche per rispetto di mio padre che per anni l’aveva coltivata con amore. A settembre del 1986 feci la mia prima vinificazione e in quei mesi nacquero in me le passioni della mia vita: viticoltura e vinificazione. Ho proseguito questo percorso per parecchi anni acquisendo e lavorando altri vigneti parallelamente alla mia professione di informatico presso un Istituto bancario. In me cresceva il desiderio di girare pagina per diventare un vignaiolo professionista. Nel 2001 il sogno divenne realtà e nel 2004 realizzai un altro sogno, la costruzione della nuova cantina. Ora coltivo circa tre ettari di vigna e produco 8 tipologie di vino fra rossi, bianchi e rosato.”

Cantina vinicolaVini, commercioDegustazione vini
Cantina Pizzorin

Cantina Pizzorin

Via alla Serta 8A, 6514 Sementina
Cantina vinicolaVini, commercioDegustazione vini
Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione

Una piccola Azienda a conduzione famigliare. Coltiviamo e curiamo le nostre vigne con perizia, esperienza e tanta passione. Lavoriamo nel rispetto dell’uomo e della natura. Dalle nostre uve produciamo vini di grande carattere, ben strutturati e piacevolmente fruttati: 5 Rossi, 2 Bianchi e 1 Rosato. I nostri vini sono apprezzati e hanno ricevuto numerosi attestati di qualità. Giancarlo - Titolare e viticoltore C’è chi l’ha definita una viticoltura eroica, questa di Giancarlo Pestoni, che a una radicale svolta della propria vita ha investito ogni risorsa sul moderno recupero e restauro di un residuo frammento del primordiale scenario vitivinicolo sopracenerino. La filosofia L’obiettivo è di ottenere vini genuini e di qualità. Coltiviamo la vite con professionalità e naturalezza in tutte le sue fasi di crescita, raccogliendo il frutto ed effettuando la vendemmia solamente a maturazione tecnica e fenolica ottimale. I nostri ideali sono l’amore per la terra, il rispetto dell’uomo e della natura e la passione per il vino. Storia e passione “La passione per il buon cibo e il buon vino ci sono sempre stati. Il percorso del vignaiolo e del produttore di vino è nata nel 1986. Era il mese di maggio quando persi mio padre, che curava il piccolo vigneto circostante la casa dei nonni. La vigna era potata e legata e mi sarebbe dispiaciuto abbandonarla a se stessa anche per rispetto di mio padre che per anni l’aveva coltivata con amore. A settembre del 1986 feci la mia prima vinificazione e in quei mesi nacquero in me le passioni della mia vita: viticoltura e vinificazione. Ho proseguito questo percorso per parecchi anni acquisendo e lavorando altri vigneti parallelamente alla mia professione di informatico presso un Istituto bancario. In me cresceva il desiderio di girare pagina per diventare un vignaiolo professionista. Nel 2001 il sogno divenne realtà e nel 2004 realizzai un altro sogno, la costruzione della nuova cantina. Ora coltivo circa tre ettari di vigna e produco 8 tipologie di vino fra rossi, bianchi e rosato.”

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario